
Evento già passato

21:15
Via Emilio Savonanzi
San Paolo, MC
Macerata
62032 Italia
Mappa
Corrado Giuffredi, clarinetto
Giampaolo Baldini, chitarra
Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica e bandoneón
Antonio Mercurio, contrabbasso
I Filarmonici di Busseto prendono il nome dalla storica formazione di Busseto (paese natale di Giuseppe Verdi) di cui lo stesso Verdi fu compositore e direttore negli anni dal 1836 al 1839. Ricostituito in età moderna da Corrado Giuffredi, il gruppo cameristico da oltre venti anni è invitato a tenere il prestigioso “Concerto di Capodanno” della città di Parma che si tiene al Teatro Regio. Sia come Filarmonici che come solisti hanno suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo (Filarmonica di San Pietroburgo, Teatro alla Scala di Milano, Carnegie Hall di New York, International Center for Performing Arts di Pechino, ecc) in oltre 50 paesi. Collaborano in qualità di prime parti con le più rinomate orchestre italiane ed europee, quali Filarmonica e Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia. Vantano collaborazioni cameristiche con i maggiori musicisti sulla scena internazionale, da Martha Argerich a Salvatore Accardo, da Alexander Lonquich a Giora Feidman, solo per citarne alcuni. La loro ecletticità li ha portati inoltre a collaborare con artisti come Lina Wertmuller, Elio (de Le Storie Tese), Enzo Iacchetti, Amanda Sandrelli, Dario Vergassola e molti altri.
Sottocorte Village, Via Ottaviani
2,3,4,5,6 luglio dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30
I FILARMONICI DI BUSSETTO
CAMERINO FESTIVAL 2024
Corrado Giuffredi, clarinetto
Giampaolo Baldini, chitarra
Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica e bandoneón
Antonio Mercurio, contrabbasso
I Filarmonici di Busseto prendono il nome dalla storica formazione di Busseto (paese natale di Giuseppe Verdi) di cui lo stesso Verdi fu compositore e direttore negli anni dal 1836 al 1839. Ricostituito in età moderna da Corrado Giuffredi, il gruppo cameristico da oltre venti anni è invitato a tenere il prestigioso “Concerto di Capodanno” della città di Parma che si tiene al Teatro Regio. Sia come Filarmonici che come solisti hanno suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo (Filarmonica di San Pietroburgo, Teatro alla Scala di Milano, Carnegie Hall di New York, International Center for Performing Arts di Pechino, ecc) in oltre 50 paesi. Collaborano in qualità di prime parti con le più rinomate orchestre italiane ed europee, quali Filarmonica e Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia. Vantano collaborazioni cameristiche con i maggiori musicisti sulla scena internazionale, da Martha Argerich a Salvatore Accardo, da Alexander Lonquich a Giora Feidman, solo per citarne alcuni. La loro ecletticità li ha portati inoltre a collaborare con artisti come Lina Wertmuller, Elio (de Le Storie Tese), Enzo Iacchetti, Amanda Sandrelli, Dario Vergassola e molti altri.
Sottocorte Village, Via Ottaviani
2,3,4,5,6 luglio dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30
Altri eventi musica
RIVERBERI DI RISORGIMARCHE
MUSICULTURA FESTIVAL XXXVI EDIZIONE
CONCERTI ORO
CONCERTI APERITIVO 2025
PRIMAVERA CHITARRISTICA 2025 - VII° EDIZIONE
65° STAGIONE CONCERTISTICA
GLI OSPITI DELLA FORM
CIVITA JAZZ 25
PLAYLIST PESARO 2024/25 - XI EDIZIONE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
CONCERTI APERITIVO 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
KLANG
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025