Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Venerdì 14 marzo 2025
21:15
biglietti
Biglietti a partire da 10 €
dove
Teatro Bramante
Piazza San Cristoforo, 1
Urbania

Pesaro Urbino
Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

di e con Rosario Lisma
illustrazioni Gregorio Giannotta
costumi Daniela De Blasio
luci Matteo Selis
aiuto regia Alessia Donadio
produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse

“La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.”
Pier Paolo Pasolini

Giusto è la storia surreale, buffa e dolente di una diversità nel mondo contemporaneo. Ma è anche un invito a superare le certezze che ci proteggono e i limiti che da soli ci siamo dati. Giusto è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco di spietato cinismo. I suoi colleghi d’ufficio, all’Inps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, in cui lui, nato su uno scoglio in mezzo al mare, si sente straniero e solo. Abita in un appartamento in condivisione con una che non c’è mai e con Salvatore, un calabrone enorme che passa il tempo dipingendo finestre sulle pareti. Per poi provare a passarci attraverso. Giusto ha un solo grande impossibile sogno: baciare Sofia Gigliola, detta la Balena, la figlia bella e grassa del suo potentissimo capo. Ci riuscirà?
Ad accompagnarlo sul palco i personaggi che popolano il suo mondo surreale, evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico, noto per le sue creature fiabesche.

“Ho scritto Giusto con l’intento appassionato di riscattare gli invisibili della nostra società contemporanea sempre più competitiva e arrabbiata. Il mio eroe è come un fiore delicato e luminoso in una discarica comica di individualismo sfrenato. Giusto è un inno alla gentilezza e all’anticonformismo. È il baluardo dell’uomo buono in un mondo spietato. Ho sempre amato i perdenti, gli incompresi. Per fortuna il teatro mi dà la possibilità di descrivere la realtà e la gioia di ribaltarla. “Rosario Lisma


Info e biglietti
Settore A: intero 15 € – ridotto 12 €
Settore B: intero 10 € – ridotto 8 €

Riduzione fino a 25 anni, oltre i 65 anni, possessori di Marche Cultura Card

Biglietteria del teatro aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 20

INFO AMAT 071 2072439

VIVATICKET
www.vivaticket.com

Leggi tutto
Venerdì 14 marzo 2025
Teatro Bramante Urbania (Pesaro Urbino)

GIUSTO

TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

di e con Rosario Lisma
illustrazioni Gregorio Giannotta
costumi Daniela De Blasio
luci Matteo Selis
aiuto regia Alessia Donadio
produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse

“La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.”
Pier Paolo Pasolini

Giusto è la storia surreale, buffa e dolente di una diversità nel mondo contemporaneo. Ma è anche un invito a superare le certezze che ci proteggono e i limiti che da soli ci siamo dati. Giusto è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco di spietato cinismo. I suoi colleghi d’ufficio, all’Inps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, in cui lui, nato su uno scoglio in mezzo al mare, si sente straniero e solo. Abita in un appartamento in condivisione con una che non c’è mai e con Salvatore, un calabrone enorme che passa il tempo dipingendo finestre sulle pareti. Per poi provare a passarci attraverso. Giusto ha un solo grande impossibile sogno: baciare Sofia Gigliola, detta la Balena, la figlia bella e grassa del suo potentissimo capo. Ci riuscirà?
Ad accompagnarlo sul palco i personaggi che popolano il suo mondo surreale, evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico, noto per le sue creature fiabesche.

“Ho scritto Giusto con l’intento appassionato di riscattare gli invisibili della nostra società contemporanea sempre più competitiva e arrabbiata. Il mio eroe è come un fiore delicato e luminoso in una discarica comica di individualismo sfrenato. Giusto è un inno alla gentilezza e all’anticonformismo. È il baluardo dell’uomo buono in un mondo spietato. Ho sempre amato i perdenti, gli incompresi. Per fortuna il teatro mi dà la possibilità di descrivere la realtà e la gioia di ribaltarla. “Rosario Lisma


Info e biglietti
Settore A: intero 15 € – ridotto 12 €
Settore B: intero 10 € – ridotto 8 €

Riduzione fino a 25 anni, oltre i 65 anni, possessori di Marche Cultura Card

Biglietteria del teatro aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 20

INFO AMAT 071 2072439

VIVATICKET
www.vivaticket.com

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap