
Evento già passato

21:00
di e con Cesare Catà
con Paola Giorgi
musiche e canto Ludovica Gasparri, Anna Greta Giannotti
[nell’ambito di TAU – Teatri Antichi Uniti]
Un’attrice in scena diventa, nel tempo sospeso della lezione-spettacolo, Fillide, Briseide, Fedra, Deianira e Ipermestra, ripercorrendo le parole, gli entusiasmi e i terrori delle immortali Heroides, le lettere in distici elegiaci che il poeta latino Ovidio immaginò essere inviate da alcune eroine abbandonate ai rispettivi uomini lontani. Con un approccio devoto al testo latino, un’inedita traduzione-riscrittura trasforma le lettere delle eroine ovidiane in cinque piccoli monologhi per portare sulla scena le scompaginanti tinte emotive del testo.
Mescolando un recupero della cultura e della recitazione classiche con l’ironia della stand-up comedy e la forza dell’arte della narrazione, la lezione-spettacolo vede alternarsi recitazione, letture sceniche, musiche dal vivo e uno storytelling critico originale in cui gli spettatori sono accompagnati negli aspetti simbolici, filosofici e letterari del mito. Vengono così evocati archetipi profondi della psiche umana, quali l’amore e la mancanza, la rabbia e la tenerezza, affrescati stupendamente da Ovidio e ancora presenti prepotentemente nella società globale contemporanea.
Info e biglietti
posto unico 10 €
biglietti acquistabili presso la
BIGLIETTERIA PALAZZO BUONACCORSI il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
oppure online su www.vivaticket.com
BIGLIETTERIA DEI TEATRI
piazza Mazzini, 10 Macerata
0733 230735
da martedì a sabato
orario 10 – 13 e 16.30 – 19.30
AMAT 071 2072439
www.amatmarche.net
GIURA CHE SENZA ME MAI PIÙ GODRAI
BUON’ESTATE 2024 / TAU - TEATRI ANTICHI UNITI 2024
di e con Cesare Catà
con Paola Giorgi
musiche e canto Ludovica Gasparri, Anna Greta Giannotti
[nell’ambito di TAU – Teatri Antichi Uniti]
Un’attrice in scena diventa, nel tempo sospeso della lezione-spettacolo, Fillide, Briseide, Fedra, Deianira e Ipermestra, ripercorrendo le parole, gli entusiasmi e i terrori delle immortali Heroides, le lettere in distici elegiaci che il poeta latino Ovidio immaginò essere inviate da alcune eroine abbandonate ai rispettivi uomini lontani. Con un approccio devoto al testo latino, un’inedita traduzione-riscrittura trasforma le lettere delle eroine ovidiane in cinque piccoli monologhi per portare sulla scena le scompaginanti tinte emotive del testo.
Mescolando un recupero della cultura e della recitazione classiche con l’ironia della stand-up comedy e la forza dell’arte della narrazione, la lezione-spettacolo vede alternarsi recitazione, letture sceniche, musiche dal vivo e uno storytelling critico originale in cui gli spettatori sono accompagnati negli aspetti simbolici, filosofici e letterari del mito. Vengono così evocati archetipi profondi della psiche umana, quali l’amore e la mancanza, la rabbia e la tenerezza, affrescati stupendamente da Ovidio e ancora presenti prepotentemente nella società globale contemporanea.
Info e biglietti
posto unico 10 €
biglietti acquistabili presso la
BIGLIETTERIA PALAZZO BUONACCORSI il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
oppure online su www.vivaticket.com
BIGLIETTERIA DEI TEATRI
piazza Mazzini, 10 Macerata
0733 230735
da martedì a sabato
orario 10 – 13 e 16.30 – 19.30
AMAT 071 2072439
www.amatmarche.net
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRO GENTILE 2024/25
STAGIONE TEATRO COMUNALE PORTO SAN GIORGIO 2024/25
TEATROLTRE - TEATRO DANZA & MUSICA AL PRESENTE
WORLD THEATRE DAY 2025
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRO CICCONI 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ECLETTICITTÀ - Chiaravalle Stagione Teatrale 2024/2025
Stagione prosa Montecarotto 2025
SBERLEFFO 2025
stagione teatro goldoni 2024/25
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
SBERLEFFO 2025