Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Venerdì 22 novembre 2024
21:15
biglietti
Biglietto unico 7 €
dove
Loop live club
Via Ugo Foscolo, 1
Osimo

Ancona
60027 Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

un progetto di Daniele Turconi e Gianluca Agostini
regia e racconti di Daniele Turconi
musiche e sound design Gianluca Agostini

Ghost Track (Mixtape) è la versione in forma di studio di una performance dal vivo in cui 3 racconti si mischiano ad atmosfere dance, electro, noise e hardcore, in uno show in cui la forma classica del racconto breve incontra le dimensioni musicali e performative delle discoteche e della club culture.
Sulla pista da ballo i racconti si susseguono uno dopo l’altro, le storie prendono forma attraverso la musica, scavate nella voce e nel corpo del narratore, alla ricerca di una nuova forma di racconto che possa dialogare sempre più direttamente con lo spettatore attraverso la parola, lo spazio, il corpo e la musica.
Rendendo sempre più sottile il limite tra spettacolo e concerto, vorremmo proporre un modo nuovo di raccontare e di raccontarsi, al di fuori degli schemi e della retorica sia musicale che teatrale.
Ghost Track è una eco da una dimensione parallela. Tre racconti di un fantasma di provincia, perso nella nebbia della realtà.

Daniele Turconi nasce a Bollate nel 1987. Nel 2013 fonda la compagnia indipendente FRIGOPRODUZIONI insieme a C. Marsicano e F. Alberici, con gli spettacoli Socialmente e Tropicana. Contemporaneamente allo sviluppo della compagnia collabora con il coreografo M. de Blasio, con cui condivide un percorso di danza e performance che ha portato alla creazione dello spettacolo Mondo Cane e della performance Femmine. Nel 2016 ha lavorato con la compagnia romana Leviedelfool nello spettacolo Heretico – dopo questo apparente nulla. Nel 2018 cura la regia dello spettacolo The Ridere della compagnia Aronica/Barra, collaborazione che ha portato allo sviluppo del progetto Profumo (Messa in scena di un’assenza) prodotto da MTM teatro Litta/Hors, di cui è regista e attore. Dal 2017 si occupa di formazione con il progetto Training Session, un programma di workshop tra Milano e Parigi con la collaborazione di Thèatre de Verre Paris e L. Azzano.

Gianluca Agostini, classe 1983, è compositore, ingegnere del suono (Università di Tor Vergata, 2014) e sound designer (Naba, Milano, 2016). Vive a Milano dal 2015. Si occupa principalmente della composizione di drammaturgie sonore per il teatro, collaborando con alcune compagnie del territorio e non solo (tra le altre, Oyes, Lab121, Trento Spettacoli, Teatro Presente). Già docente di Sound e Mix in Naba, ha intrapreso nel 2017 un percorso di ricerca nel campo delle istallazioni audio e interattive, affiancando all’elemento sonoro l’utilizzo di sensori (Guinea Pigs: Sovraesposizioni, In Lotta Con la Realtà; Gianluca Agostini: Se mi vuoi bene uccidimi/Matame si no te sirvo).


Info e biglietti

Biglietto euro 7 in prevendita QUI

loopliveclub@live.it | collettivo.onar@gmail.com
www.looplive.org | www.maltezoo.eu

INFO AMAT & BIGLIETTERIA DEL CIRCUITO 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.

Leggi tutto
Venerdì 22 novembre 2024
Loop live club Osimo (Ancona)

GHOST TRACK (MIXTAPE)

ALTRØSCENE

un progetto di Daniele Turconi e Gianluca Agostini
regia e racconti di Daniele Turconi
musiche e sound design Gianluca Agostini

Ghost Track (Mixtape) è la versione in forma di studio di una performance dal vivo in cui 3 racconti si mischiano ad atmosfere dance, electro, noise e hardcore, in uno show in cui la forma classica del racconto breve incontra le dimensioni musicali e performative delle discoteche e della club culture.
Sulla pista da ballo i racconti si susseguono uno dopo l’altro, le storie prendono forma attraverso la musica, scavate nella voce e nel corpo del narratore, alla ricerca di una nuova forma di racconto che possa dialogare sempre più direttamente con lo spettatore attraverso la parola, lo spazio, il corpo e la musica.
Rendendo sempre più sottile il limite tra spettacolo e concerto, vorremmo proporre un modo nuovo di raccontare e di raccontarsi, al di fuori degli schemi e della retorica sia musicale che teatrale.
Ghost Track è una eco da una dimensione parallela. Tre racconti di un fantasma di provincia, perso nella nebbia della realtà.

Daniele Turconi nasce a Bollate nel 1987. Nel 2013 fonda la compagnia indipendente FRIGOPRODUZIONI insieme a C. Marsicano e F. Alberici, con gli spettacoli Socialmente e Tropicana. Contemporaneamente allo sviluppo della compagnia collabora con il coreografo M. de Blasio, con cui condivide un percorso di danza e performance che ha portato alla creazione dello spettacolo Mondo Cane e della performance Femmine. Nel 2016 ha lavorato con la compagnia romana Leviedelfool nello spettacolo Heretico – dopo questo apparente nulla. Nel 2018 cura la regia dello spettacolo The Ridere della compagnia Aronica/Barra, collaborazione che ha portato allo sviluppo del progetto Profumo (Messa in scena di un’assenza) prodotto da MTM teatro Litta/Hors, di cui è regista e attore. Dal 2017 si occupa di formazione con il progetto Training Session, un programma di workshop tra Milano e Parigi con la collaborazione di Thèatre de Verre Paris e L. Azzano.

Gianluca Agostini, classe 1983, è compositore, ingegnere del suono (Università di Tor Vergata, 2014) e sound designer (Naba, Milano, 2016). Vive a Milano dal 2015. Si occupa principalmente della composizione di drammaturgie sonore per il teatro, collaborando con alcune compagnie del territorio e non solo (tra le altre, Oyes, Lab121, Trento Spettacoli, Teatro Presente). Già docente di Sound e Mix in Naba, ha intrapreso nel 2017 un percorso di ricerca nel campo delle istallazioni audio e interattive, affiancando all’elemento sonoro l’utilizzo di sensori (Guinea Pigs: Sovraesposizioni, In Lotta Con la Realtà; Gianluca Agostini: Se mi vuoi bene uccidimi/Matame si no te sirvo).


Info e biglietti

Biglietto euro 7 in prevendita QUI

loopliveclub@live.it | collettivo.onar@gmail.com
www.looplive.org | www.maltezoo.eu

INFO AMAT & BIGLIETTERIA DEL CIRCUITO 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]
L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.

Altri eventi musica

Share via
Copy link
Powered by Social Snap