

21:00
Voce recitante Lorenzo Venturini
Direttore Emanuele Bizzarri
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Musiche di Taralli, Respighi
Un affascinante concerto ideato dalla FORM nell’ambito del progetto regionale “LE VIE DI SAN FRANCESCO NELLE MARCHE” sul rapporto tra Francesco d’Assisi e la musica.
Per Francesco – che fu anche musicista e compositore – la musica è il medium ideale per realizzare l’unione tra Dio, uomo e natura.
I Fioretti insistono sulla particolare vicinanza di Francesco con gli animali: quelli mansueti che lo inteneriscono, quelli feroci che diventano domestici. Francesco, il lupo e altri animali – che è un Bestiario francescano, commissionato dalla FORM al compositore Marco Taralli – ce ne presenta molti: dal lupo di Gubbio, che terrorizzava uomini e divorava animali, alla pecora da lui riscattata perché non venisse venduta al mercato; dalle cicale che disturbavano la predica, agli uccelli che si fermavano attenti ad ascoltare Francesco; dal leprotto che si rifugiava in grembo a lui, al falco che lo svegliava all’alba per la preghiera.
Un altro compositore italiano, Ottorino Respighi, nel 1928 dedicò una composizione agli uccelli. Raccolse musiche di autori più antichi, dal Rinascimento al Settecento, che avevano costruito le loro musiche sul verso degli animali volanti: colomba, gallina, usignolo, cucù. Il risultato è una Suite: una successione di pezzi che, preceduta da un Preludio, alterna momenti vivaci ad atmosfere delicate e sognanti.
Marco Taralli
Francesco, il lupo e altri animali, melologo per voce e orchestra su testi di Marco Taralli (opera su commissione FORM)
Ottorino Respighi
Gli uccelli, suite per orchestra
Informazioni e biglietti:
Biglietto unico – 5,00€
vendita on-line su vivaticket.com
INFO, PRENOTAZIONI, BIGLIETTERIA
INFOPOINT piazza Garibaldi, Mogliano, tel. 335 5329539
Martedì-venerdì 10-12.30 / 17.30-19.30
Sabato 10-13 / 15-19
FRANCESCO, IL LUPO E ALTRI ANIMALI – CONCERTO DI NATALE
Le vie di San Francesco nelle Marche
Voce recitante Lorenzo Venturini
Direttore Emanuele Bizzarri
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Musiche di Taralli, Respighi
Un affascinante concerto ideato dalla FORM nell’ambito del progetto regionale “LE VIE DI SAN FRANCESCO NELLE MARCHE” sul rapporto tra Francesco d’Assisi e la musica.
Per Francesco – che fu anche musicista e compositore – la musica è il medium ideale per realizzare l’unione tra Dio, uomo e natura.
I Fioretti insistono sulla particolare vicinanza di Francesco con gli animali: quelli mansueti che lo inteneriscono, quelli feroci che diventano domestici. Francesco, il lupo e altri animali – che è un Bestiario francescano, commissionato dalla FORM al compositore Marco Taralli – ce ne presenta molti: dal lupo di Gubbio, che terrorizzava uomini e divorava animali, alla pecora da lui riscattata perché non venisse venduta al mercato; dalle cicale che disturbavano la predica, agli uccelli che si fermavano attenti ad ascoltare Francesco; dal leprotto che si rifugiava in grembo a lui, al falco che lo svegliava all’alba per la preghiera.
Un altro compositore italiano, Ottorino Respighi, nel 1928 dedicò una composizione agli uccelli. Raccolse musiche di autori più antichi, dal Rinascimento al Settecento, che avevano costruito le loro musiche sul verso degli animali volanti: colomba, gallina, usignolo, cucù. Il risultato è una Suite: una successione di pezzi che, preceduta da un Preludio, alterna momenti vivaci ad atmosfere delicate e sognanti.
Marco Taralli
Francesco, il lupo e altri animali, melologo per voce e orchestra su testi di Marco Taralli (opera su commissione FORM)
Ottorino Respighi
Gli uccelli, suite per orchestra
Informazioni e biglietti:
Biglietto unico – 5,00€
vendita on-line su vivaticket.com
INFO, PRENOTAZIONI, BIGLIETTERIA
INFOPOINT piazza Garibaldi, Mogliano, tel. 335 5329539
Martedì-venerdì 10-12.30 / 17.30-19.30
Sabato 10-13 / 15-19
Altri eventi musica
SINFONICA edizione 2023/2024
riverbi risorgimarche
64° stagione concertistica - pesaro
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
I CONCERTI DI APPASSIONATA
Nuovo spazio musica
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
politeama - master piano festival
64° stagione concertistica - pesaro
Stagione Concertistica 2023 Autunno
Francesca Dego, violino, Michele Spotti, direttore
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
concerti oro
Politeama Tolentino stagione 2023-24
teatro comunale chiaravalle - stagione teatrale 2023/24
Macerata Jazz 2023/24