
Evento già passato

21:00
di e con Giovanni Scifoni
musiche originali di Luciano di Giandomenico
strumenti antichi Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli
regia Francesco Ferdinando Brandi
Una coproduzione Teatro Carcano – Mismaonda – Viola Produzioni
Tutti conoscono San Francesco. Perché è così irresistibile? Era un artista, forse il più grande della storia: nessuno ha mai raccontato Dio con tanta creatività. In un monologo orchestrato con laudi medioevali, Giovanni Scifoni si interroga sulla figura del santo più pop che ci sia e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte.
Info e biglietti
posto unico numerato € 25
ridotto tessere convenzionate/under 26/over 65/gruppi € 23
PROMO TORNA AL FESTIVAL* € 22
PROMO CARNET € 22
PROMO YOUNG: offerta 2×1 (con Carta Giovani Nazionale) – under 18 € 5 – under 6 € 0,50
*riservato agli spettatori Festival 2023
CARNET
La tariffa carnet sarà applicata, laddove prevista, se acquisti almeno 4 spettacoli diversi.
RIDUZIONI:
- TESSERE E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE: consultare elenco in biglietteria o nel sito web
- DISABILI CON ACCOMPAGNATORE: è previsto un biglietto ridotto ed uno omaggio. Gli spettatori con disabilità motoria sono pregati di effettuare la propria prenotazione presso la biglietteria entro tre giorni dalla data dello spettacolo. Vedi regolamento completo.
BONUS CULTURA con:
- CARTA DEL DOCENTE
- CARTA DELLA CULTURA GIOVANI
- CARTA DEL MERITO
PROMO 2×1 con:
- CARTA GIOVANI NAZIONALE
- NETWORK ITALIANO TEATRO
PREVENDITE ON LINE: WWW.VIVATICKET.COM
acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto del 12% ca. a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.com
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com
FRA’. SAN FRANCESCO LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO
XXIV FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI
di e con Giovanni Scifoni
musiche originali di Luciano di Giandomenico
strumenti antichi Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli
regia Francesco Ferdinando Brandi
Una coproduzione Teatro Carcano – Mismaonda – Viola Produzioni
Tutti conoscono San Francesco. Perché è così irresistibile? Era un artista, forse il più grande della storia: nessuno ha mai raccontato Dio con tanta creatività. In un monologo orchestrato con laudi medioevali, Giovanni Scifoni si interroga sulla figura del santo più pop che ci sia e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte.
Info e biglietti
posto unico numerato € 25
ridotto tessere convenzionate/under 26/over 65/gruppi € 23
PROMO TORNA AL FESTIVAL* € 22
PROMO CARNET € 22
PROMO YOUNG: offerta 2×1 (con Carta Giovani Nazionale) – under 18 € 5 – under 6 € 0,50
*riservato agli spettatori Festival 2023
CARNET
La tariffa carnet sarà applicata, laddove prevista, se acquisti almeno 4 spettacoli diversi.
RIDUZIONI:
- TESSERE E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE: consultare elenco in biglietteria o nel sito web
- DISABILI CON ACCOMPAGNATORE: è previsto un biglietto ridotto ed uno omaggio. Gli spettatori con disabilità motoria sono pregati di effettuare la propria prenotazione presso la biglietteria entro tre giorni dalla data dello spettacolo. Vedi regolamento completo.
BONUS CULTURA con:
- CARTA DEL DOCENTE
- CARTA DELLA CULTURA GIOVANI
- CARTA DEL MERITO
PROMO 2×1 con:
- CARTA GIOVANI NAZIONALE
- NETWORK ITALIANO TEATRO
PREVENDITE ON LINE: WWW.VIVATICKET.COM
acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto del 12% ca. a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.com
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com
Altri eventi teatro
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TeatrOltre 2025
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
RESIDENZA DI ALLESTIMENTO
STAGIONE DI PROSA JESI E MAIOLATI 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
LORETO TEATRO PRIMAVERA 2025
PROGETTO PRIMAVERE
PROGETTO PRIMAVERE
ARMONIE IN SCENA - TEATRO
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
URBINO 2024/25