
Evento già passato

11:00
Dramma giocoso in un atto di Luigi Balocchi
Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi
a cura di Janet Johnson
Esecuzione in forma di concerto a 40 anni dal primo Viaggio a Reims diretto da Claudio Abbado
Direttore DIEGO MATHEUZ
Corinna VASILISA BERZHANSKAYA
Marchesa Melibea MARIA BARAKOVA
Contessa di Folleville NINA MINASYAN
Madama Cortese KARINE DESHAYES
Cavalier Belfiore JACK SWANSON
Conte di Libenskof DMITRY KORCHAK
Lord Sidney MICHAEL MOFIDIAN
Don Profondo ERWIN SCHROTT
Barone di Trombonok NICOLA ALAIMO
Don Alvaro VITO PRIANTE
Don Prudenzio ALEJANDRO BALIÑAS
Don Luigino TIANXUEFEI SUN
Delia PAOLA LEGUIZAMÓN
Maddalena MARTINIANA ANTONIE
Modestina VITTORIANA DE AMICIS
Zefirino / Gelsomino JORGE JUAN MORATA
Antonio NICOLÒ DONINI
CORO DEL TEATRO VENTIDIO BASSO
Maestro del Coro GIOVANNI FARINA
Il viaggio a Reims è il primo lavoro parigino di Rossini, scritto nel 1824 ed eseguito l’anno successivo a Parigi in forma di cantata. Ruota intorno all’incoronazione di Carlo X re di Francia, cerimonia che avvenne appunto nella cittadina francese.
Madama Cortese, proprietaria dell’albergo termale «Il Giglio d’Oro», a Plombières, invita gli inservienti ad occuparsi con solerzia dei preparativi per il viaggio a Reims che gli ospiti si apprestano a compiere, la sera del giorno stesso, per assistere all’incoronazione del nuovo re, Carlo X, che avrà luogo, come è tradizione, in quella città. Dopo varie dichiarazioni d’amore, accettate o rifiutate, litigi e riappacificazioni finalmente si è pronti per la partenza. Per la sera viene organizzato un banchetto durante il quale, tra canti e balli, i convitati intonano gli inni delle rispettive nazioni e sulle virtù di Carlo X.
Info e biglietti
biglietti a partire da 50 €
Riduzioni:
Under 30 e possessori della Carta Giovani Nazionale
30 € Opere e Concerto Il viaggio a Reims
20 € Concerti Lirico-Sinfonici e Concerti di Belcanto
10 € Festival giovane: Concerto Accademia Rossiniana ”Alberto Zedda” e Il viaggio a Reims
Under 14 al seguito di un adulto
1 € per tutti gli spettacoli in programma
Scopri di più cliccando qui
EASY ROF 100% ( riservato agli studenti dei conservatori)
100 € 4 spettacoli a scelta, in qualsiasi settore e programma di sala gratuito per ciascuna opera.
Scopri di più cliccando qui
Puoi acquistare i biglietti online sulla piattaforma Vivaticket.
FESTIVAL GIOVANE – IL VIAGGIO A REIMS
ROSSINI OPERA FESTIVAL 2024
Dramma giocoso in un atto di Luigi Balocchi
Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi
a cura di Janet Johnson
Esecuzione in forma di concerto a 40 anni dal primo Viaggio a Reims diretto da Claudio Abbado
Direttore DIEGO MATHEUZ
Corinna VASILISA BERZHANSKAYA
Marchesa Melibea MARIA BARAKOVA
Contessa di Folleville NINA MINASYAN
Madama Cortese KARINE DESHAYES
Cavalier Belfiore JACK SWANSON
Conte di Libenskof DMITRY KORCHAK
Lord Sidney MICHAEL MOFIDIAN
Don Profondo ERWIN SCHROTT
Barone di Trombonok NICOLA ALAIMO
Don Alvaro VITO PRIANTE
Don Prudenzio ALEJANDRO BALIÑAS
Don Luigino TIANXUEFEI SUN
Delia PAOLA LEGUIZAMÓN
Maddalena MARTINIANA ANTONIE
Modestina VITTORIANA DE AMICIS
Zefirino / Gelsomino JORGE JUAN MORATA
Antonio NICOLÒ DONINI
CORO DEL TEATRO VENTIDIO BASSO
Maestro del Coro GIOVANNI FARINA
Il viaggio a Reims è il primo lavoro parigino di Rossini, scritto nel 1824 ed eseguito l’anno successivo a Parigi in forma di cantata. Ruota intorno all’incoronazione di Carlo X re di Francia, cerimonia che avvenne appunto nella cittadina francese.
Madama Cortese, proprietaria dell’albergo termale «Il Giglio d’Oro», a Plombières, invita gli inservienti ad occuparsi con solerzia dei preparativi per il viaggio a Reims che gli ospiti si apprestano a compiere, la sera del giorno stesso, per assistere all’incoronazione del nuovo re, Carlo X, che avrà luogo, come è tradizione, in quella città. Dopo varie dichiarazioni d’amore, accettate o rifiutate, litigi e riappacificazioni finalmente si è pronti per la partenza. Per la sera viene organizzato un banchetto durante il quale, tra canti e balli, i convitati intonano gli inni delle rispettive nazioni e sulle virtù di Carlo X.
Info e biglietti
biglietti a partire da 50 €
Riduzioni:
Under 30 e possessori della Carta Giovani Nazionale
30 € Opere e Concerto Il viaggio a Reims
20 € Concerti Lirico-Sinfonici e Concerti di Belcanto
10 € Festival giovane: Concerto Accademia Rossiniana ”Alberto Zedda” e Il viaggio a Reims
Under 14 al seguito di un adulto
1 € per tutti gli spettacoli in programma
Scopri di più cliccando qui
EASY ROF 100% ( riservato agli studenti dei conservatori)
100 € 4 spettacoli a scelta, in qualsiasi settore e programma di sala gratuito per ciascuna opera.
Scopri di più cliccando qui
Puoi acquistare i biglietti online sulla piattaforma Vivaticket.