

19:30
Senza spina, eppure presente
Senza materia, eppure sagace
Senza cuore, eppure pulsante.
F. Jelly confronta la figura della medusa con quella dell’essere umano, due forme di vita apparentemente distanti ma sorprendentemente simili.
Nonostante sia composta quasi interamente da acqua, la medusa si muove, reagisce, si adatta all’ambiente circostante, rivelando dinamiche affini a quelle umane nei gesti ripetuti, negli automatismi, nella sopravvivenza.
I performers trasformano spazi quotidiani in paesaggi emotivi. Un’inesorabile deriva in un habitat instabile e rarefatto, dove fragili e trasparenti i corpi si immergono, si disgregano, si ricompongono, si aggrovigliano alternando presenza a sparizione, controllo ad abbandono.
F. Jelly, nasce come gioco di parole dalla traduzione inglese di medusa (jellyfish). Da appellativo generico si fa nome proprio, suggerendo come i contrasti, molto spesso, più che dividere avvicinano e come il paradosso non sia eccezione ma condizione condivisa. Un’indagine sensoriale sul corpo e sull’identità, sospesa tra istinto e consapevolezza, tra distanza biologica e prossimità comportamentale.
ideazione, coreografia, interpretazione: Nicholas Baffoni, Alberto Bargnesi, Camilla Perugini
musica: AAVV
produzione: HUNT_CdC
Info e biglietti :
Biglietteria alla Corte della Mole (aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 17:30)
Biglietto unico non numerato: €5
Ingresso gratuito: per studenti e under 12
Vendita online: www.eventbrite.it
Per info, accessibilità o richieste:
danzamarcheinrete@gmail.com
WhatsApp: 339 7567768
F.JELLY
ZEST! Festival di Danza Contemporanea
Senza spina, eppure presente
Senza materia, eppure sagace
Senza cuore, eppure pulsante.
F. Jelly confronta la figura della medusa con quella dell’essere umano, due forme di vita apparentemente distanti ma sorprendentemente simili.
Nonostante sia composta quasi interamente da acqua, la medusa si muove, reagisce, si adatta all’ambiente circostante, rivelando dinamiche affini a quelle umane nei gesti ripetuti, negli automatismi, nella sopravvivenza.
I performers trasformano spazi quotidiani in paesaggi emotivi. Un’inesorabile deriva in un habitat instabile e rarefatto, dove fragili e trasparenti i corpi si immergono, si disgregano, si ricompongono, si aggrovigliano alternando presenza a sparizione, controllo ad abbandono.
F. Jelly, nasce come gioco di parole dalla traduzione inglese di medusa (jellyfish). Da appellativo generico si fa nome proprio, suggerendo come i contrasti, molto spesso, più che dividere avvicinano e come il paradosso non sia eccezione ma condizione condivisa. Un’indagine sensoriale sul corpo e sull’identità, sospesa tra istinto e consapevolezza, tra distanza biologica e prossimità comportamentale.
ideazione, coreografia, interpretazione: Nicholas Baffoni, Alberto Bargnesi, Camilla Perugini
musica: AAVV
produzione: HUNT_CdC
Info e biglietti :
Biglietteria alla Corte della Mole (aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 17:30)
Biglietto unico non numerato: €5
Ingresso gratuito: per studenti e under 12
Vendita online: www.eventbrite.it
Per info, accessibilità o richieste:
danzamarcheinrete@gmail.com
WhatsApp: 339 7567768
Altri eventi danza
POLVERIGIFEST 2025
TAU XXVII EDIZIONE
POLVERIGIFEST 2025
POLVERIGIFEST 2025
FESTIVAL NEL FESTIVAL
POLVERIGIFEST 2025
POLVERIGIFEST 2025
POLVERIGIFEST 2025
NOVA FESTIVAL
ZEST! FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA
ZEST! Festival di Danza Contemporanea
ZEST! Festival di Danza Contemporanea
XXV FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI
MACERATA OPERA FESTIVAL 2025
ZEST! Festival di Danza Contemporanea
ZEST! FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA