Evento già passato
20:30
In enarmonia due suoni apparentemente uguali hanno una notazione grafica diversa, proprio come i due mondi che andremo a degustare: il mondo musicale e il mondo enologico. Un percorso di 6 date che attraverso la descrizione e l’ascolto musicale, la descrizione e l’assaggio del vino ci porterà a scoprire diverse sfaccettature di due mondi apparentemente diversi ma profondamente legati dai sensi. Particolarità di ogni serata: non sono previsti bis con altre musiche fuori dal repertorio proposto ma, come in tutti i momenti di degustazione, si potrà certamente richiedere un riascolto delle musiche, come se si richiedesse… un altro calice di vino!
Un viaggio tra Chopin e Debussy
Protagonista della serata sarà il pianista Federico Umbri, che ci guiderà in un’esperienza musicale carica di emozioni:
Polonaise-Fantaisie Op. 61 di F. Chopin, una composizione profondamente lirica, capace di intrecciare momenti di malinconia e speranza, in un perfetto equilibrio tra virtuosismo e intimità.
C. Debussy, dai Préludes (II libro):
La Puerta del Vino: un omaggio alla Spagna, con ritmi sensuali e colori esotici.
Les fées sont d’exquises danseuses: una danza leggera e magica, quasi eterea.
Les tierces alternées: un pezzo raffinato che esalta l’agilità e la precisione.
Feux d’artifice: una chiusura spettacolare che richiama l’esplosione di fuochi d’artificio, simbolo di festa e celebrazione.
In degustazione il vino Mensia.
Info e biglietti
Concerto + degustazione 15 € da acquistare in negozio
Posti limitati
Evento in collaborazione con l’Azienda Agricola De Leyva.
ENOARMONIC FESTIVAL
Enoarmonic Festival
In enarmonia due suoni apparentemente uguali hanno una notazione grafica diversa, proprio come i due mondi che andremo a degustare: il mondo musicale e il mondo enologico. Un percorso di 6 date che attraverso la descrizione e l’ascolto musicale, la descrizione e l’assaggio del vino ci porterà a scoprire diverse sfaccettature di due mondi apparentemente diversi ma profondamente legati dai sensi. Particolarità di ogni serata: non sono previsti bis con altre musiche fuori dal repertorio proposto ma, come in tutti i momenti di degustazione, si potrà certamente richiedere un riascolto delle musiche, come se si richiedesse… un altro calice di vino!
Un viaggio tra Chopin e Debussy
Protagonista della serata sarà il pianista Federico Umbri, che ci guiderà in un’esperienza musicale carica di emozioni:
Polonaise-Fantaisie Op. 61 di F. Chopin, una composizione profondamente lirica, capace di intrecciare momenti di malinconia e speranza, in un perfetto equilibrio tra virtuosismo e intimità.
C. Debussy, dai Préludes (II libro):
La Puerta del Vino: un omaggio alla Spagna, con ritmi sensuali e colori esotici.
Les fées sont d’exquises danseuses: una danza leggera e magica, quasi eterea.
Les tierces alternées: un pezzo raffinato che esalta l’agilità e la precisione.
Feux d’artifice: una chiusura spettacolare che richiama l’esplosione di fuochi d’artificio, simbolo di festa e celebrazione.
In degustazione il vino Mensia.
Info e biglietti
Concerto + degustazione 15 € da acquistare in negozio
Posti limitati
Evento in collaborazione con l’Azienda Agricola De Leyva.
Altri eventi musica
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
RIVERBERI DI RISORGIMARCHE
STAGIONE TEATRALE DI URBINO 2024/25 - KLANG
Musica Attraverso - Sinfonica 25
CIVITANOVA ALL'OPERA 2025
XXIX° STAGIONE CONCERTISTICA AMICI DELLA MUSICA DI MONTEGRANARO
65° STAGIONE CONCERTISTICA
STAGIONE 2024/25 - RETE LIRICA DELLE MARCHE
CONCERTI 2024/2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA - STAGIONE 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25