Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Mercoledì 17 luglio 2024
18:00
biglietti
Biglietto unico 5 €
link
dove
Domus San Bonfilio
62011 Cingoli MC
Cingoli

Macerata
62011 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no
Il Piano Recital di Dolcenera è una combinazione sapiente di parola, gestualità, musica, vocalità e suono, che riporta alle funzioni primordiali del teatro, cercando, allo stesso tempo, sia di soddisfare l’aspirazione umana a rendere tangibile la relazione con le “divinità”, che di intrattenere il pubblico per definire sarcasticamente i rapporti sociali e la realtà attuale.
Attraverso la rappresentazione laicamente filosofica dei cinque elementi costituenti la Vita (Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Etere), la cantautrice descrive l’essenza dell’Anima Mundi per avere il pretesto con il testo delle canzoni, con la musica, i monologhi, la luce, i racconti, di creare la giusta tensione emotiva per il coinvolgimento dello spettatore in un’analisi sull’essenza della natura umana, affrontando tematiche di forte impatto sociale e culturale dell’epoca moderna.
Apre finestre sul mondo, sia il mondo interiore dell’essere umano che affronta quotidianamente mille domande, troppo spesso in solitudine, sia il mondo che lo circonda, scorporando, nei cinque elementi costituenti, non solo il suo spettacolo ma anche qualsiasi tema affrontato.
Il racconto mistico degli elementi costituenti la vita, la canzone d’autore, l’approccio al dialogo con lo spettatore, lo sguardo in controluce proprio della filosofia, conducono il pubblico alla partecipazione, alla visione delle cose e delle persone mediante l’individuazione, nella loro natura, dell’elemento costituente predominante o della combinazione di elementi costituenti.
Con l’associazione ad ogni singolo elemento costituente di una serie di canzoni della cantautrice, ma anche di altri grandi cantautori italiani e stranieri, è il pubblico a scegliere la scaletta musicale e il percorso del racconto per svelare l’Anima Mundi (titolo dell’ultimo album di Dolcenera), il principio unificante da cui prendono forma i singoli organismi, i quali, pur articolandosi e differenziandosi ognuno secondo le proprie specificità individuali, risultano tuttavia legati tra loro da una tale comune Anima universale.
Alla luce dell’Anima Mundi, lo spettatore vive, da un’altra prospettiva, grandi temi sociali come la guerra, la tutela dell’ambiente, la solidarietà, i flussi migratori, e i diritti civili, ma anche temi ludici sui vezzi della comunicazione e le mode della contradditoria epoca che viviamo.


Info e biglietti

Biglietto unico € 5,00
Prevendite su circuito Ciaotickets
Leggi tutto
Mercoledì 17 luglio 2024
Domus San Bonfilio Cingoli (Macerata)

DOLCENERA – PIANO RECITAL ANIMA MUNDI

RISORGIMARCHE 2024

Il Piano Recital di Dolcenera è una combinazione sapiente di parola, gestualità, musica, vocalità e suono, che riporta alle funzioni primordiali del teatro, cercando, allo stesso tempo, sia di soddisfare l’aspirazione umana a rendere tangibile la relazione con le “divinità”, che di intrattenere il pubblico per definire sarcasticamente i rapporti sociali e la realtà attuale.
Attraverso la rappresentazione laicamente filosofica dei cinque elementi costituenti la Vita (Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Etere), la cantautrice descrive l’essenza dell’Anima Mundi per avere il pretesto con il testo delle canzoni, con la musica, i monologhi, la luce, i racconti, di creare la giusta tensione emotiva per il coinvolgimento dello spettatore in un’analisi sull’essenza della natura umana, affrontando tematiche di forte impatto sociale e culturale dell’epoca moderna.
Apre finestre sul mondo, sia il mondo interiore dell’essere umano che affronta quotidianamente mille domande, troppo spesso in solitudine, sia il mondo che lo circonda, scorporando, nei cinque elementi costituenti, non solo il suo spettacolo ma anche qualsiasi tema affrontato.
Il racconto mistico degli elementi costituenti la vita, la canzone d’autore, l’approccio al dialogo con lo spettatore, lo sguardo in controluce proprio della filosofia, conducono il pubblico alla partecipazione, alla visione delle cose e delle persone mediante l’individuazione, nella loro natura, dell’elemento costituente predominante o della combinazione di elementi costituenti.
Con l’associazione ad ogni singolo elemento costituente di una serie di canzoni della cantautrice, ma anche di altri grandi cantautori italiani e stranieri, è il pubblico a scegliere la scaletta musicale e il percorso del racconto per svelare l’Anima Mundi (titolo dell’ultimo album di Dolcenera), il principio unificante da cui prendono forma i singoli organismi, i quali, pur articolandosi e differenziandosi ognuno secondo le proprie specificità individuali, risultano tuttavia legati tra loro da una tale comune Anima universale.
Alla luce dell’Anima Mundi, lo spettatore vive, da un’altra prospettiva, grandi temi sociali come la guerra, la tutela dell’ambiente, la solidarietà, i flussi migratori, e i diritti civili, ma anche temi ludici sui vezzi della comunicazione e le mode della contradditoria epoca che viviamo.


Info e biglietti

Biglietto unico € 5,00
Prevendite su circuito Ciaotickets

Altri eventi musica

Share via
Copy link
Powered by Social Snap