Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Domenica 16 marzo 2025
17:00
biglietti
Biglietto posto unico numerato 10 €
dove
Teatro della Fiaba e della Poesia
Corso Vittorio Emanuele, 8, 63068 Montalto delle Marche AP
Montalto delle Marche

Ascoli Piceno
63068 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

di e con Matthias Martelli
con la consulenza storico-scientifica del professor Alessandro Barbero
regia Emiliano Bronzino
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus / Teatro Stabile Torino-Teatro Nazionale

Lo spettacolo ripercorre la vita di Dante, dall’infanzia all’esilio, dalla passione politica a quella amorosa, intrecciando gli eventi della sua esistenza con i versi della Vita Nova e della Divina Commedia, in una trama che mostra dietro la figura del poeta che ha inventato l’Italia, un uomo fragile e complesso, ricco di speranze e conflitti, profondamente diverso dalla figura che l’iconografa ci ha tramandato. Il professor Alessandro Barbero, figura di rilievo della divulgazione storica, ha messo a disposizione le sue ricerche, dando al lavoro drammaturgico le fondamenta storico-scientifiche necessarie.

Matthias Martelli, Urbino (1986) – Attore, drammaturgo, giullare.
Laureato in storia presso l’Università di Bologna e diplomato alla Performing Arts University di Torino, calca i palcoscenici in Italia ed Europa con Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, con la regia di Eugenio Allegri, co-prodotto dal Teatro Stabile di Torino. Scrive e interpreta diversi monologhi per importanti Teatri Stabili italiani. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Stabile di Torino e Fondazione TRG Onlus, si avvale della consulenza scientifica del professor Alessandro Barbero e del Presidente dell’Accademia della Crusca, professor Claudio Marazzini.


Info e biglietti:

Biglietti posto unico numerato 10 € in prevendita QUI.
Ridotto 8 €
*ridotto under 25

BIGLIETTERIA DEL TEATRO
338 2294521
[solo messaggi e chiamate WhatsApp]
due giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 18 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 15

INFO AMAT & BIGLIETTERIA DEL CIRCUITO 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]

Leggi tutto
Domenica 16 marzo 2025
Teatro della Fiaba e della Poesia Montalto delle Marche (Ascoli Piceno)

DANTE, TRA LE FIAMME E LE STELLE

MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025

di e con Matthias Martelli
con la consulenza storico-scientifica del professor Alessandro Barbero
regia Emiliano Bronzino
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus / Teatro Stabile Torino-Teatro Nazionale

Lo spettacolo ripercorre la vita di Dante, dall’infanzia all’esilio, dalla passione politica a quella amorosa, intrecciando gli eventi della sua esistenza con i versi della Vita Nova e della Divina Commedia, in una trama che mostra dietro la figura del poeta che ha inventato l’Italia, un uomo fragile e complesso, ricco di speranze e conflitti, profondamente diverso dalla figura che l’iconografa ci ha tramandato. Il professor Alessandro Barbero, figura di rilievo della divulgazione storica, ha messo a disposizione le sue ricerche, dando al lavoro drammaturgico le fondamenta storico-scientifiche necessarie.

Matthias Martelli, Urbino (1986) – Attore, drammaturgo, giullare.
Laureato in storia presso l’Università di Bologna e diplomato alla Performing Arts University di Torino, calca i palcoscenici in Italia ed Europa con Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, con la regia di Eugenio Allegri, co-prodotto dal Teatro Stabile di Torino. Scrive e interpreta diversi monologhi per importanti Teatri Stabili italiani. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Stabile di Torino e Fondazione TRG Onlus, si avvale della consulenza scientifica del professor Alessandro Barbero e del Presidente dell’Accademia della Crusca, professor Claudio Marazzini.


Info e biglietti:

Biglietti posto unico numerato 10 € in prevendita QUI.
Ridotto 8 €
*ridotto under 25

BIGLIETTERIA DEL TEATRO
338 2294521
[solo messaggi e chiamate WhatsApp]
due giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 18 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 15

INFO AMAT & BIGLIETTERIA DEL CIRCUITO 071 2072439 [lunedì – venerdì orario 10 – 16]

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap