
Evento già passato

Daniele Dori | organo
Nato a Siena nel 1987 si è formato presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma (Baccalaureato e Licenza Specialistica in Organo, Baccalaureato in Composizione), l’Istituto Musicale Pareggiato “F. Vittadini” di Pavia (diploma in Pianoforte) e il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze (Diploma Accademico di II Livello in Composizione).
Nel Novembre 2012 è stato nominato, dall’Opera di Santa Maria del Fiore, “Primo Organista Titolare della Cattedrale di Firenze”; dal Maggio 2016 è insegnante dei “Pueri Cantores”, il coro di voci bianche della Cattedrale. Svolge una brillante e intensa attività concertistica, con all’attivo più di 200 concerti, nei più importanti festival in Italia, Francia, Bulgaria, Danimarca, Germania, Olanda, Cipro, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera. E’ direttore artistico del Festival Organistico Internazionale “Harmonia Sæculi” di Radda in Chianti. Dal Settembre 2012 è direttore della Corale San Niccolò di Radda in Chianti (SI) e dall’Ottobre 2017 è direttore della Corale Santa Cecilia di Loro Ciuffenna (AR).
E’ docente di Organo, Solfeggio, Pianoforte, Armonia e Canto Corale presso l’Accademia Musicale Valdarnese e presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Fiesole. Dall’Ottobre 2015 è titolare della cattedra di Teoria e Solfeggio e dal Novembre 2020 di Pratica Organistica presso la Scuola di Musica di Fiesole. Dal 2019 al 2021 è stato docente di Organo Principale presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno; dall’ anno accademico 2021-2022 è docente di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Biglietti e Informazioni
Ingresso Gratuito
Cell.: +39 339 619 0544
DANIELE DORI: ORGANO
Festival Internazionale "Terra d'Organi Antichi" 2022 XVII ed.
Daniele Dori | organo
Nato a Siena nel 1987 si è formato presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma (Baccalaureato e Licenza Specialistica in Organo, Baccalaureato in Composizione), l’Istituto Musicale Pareggiato “F. Vittadini” di Pavia (diploma in Pianoforte) e il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze (Diploma Accademico di II Livello in Composizione).
Nel Novembre 2012 è stato nominato, dall’Opera di Santa Maria del Fiore, “Primo Organista Titolare della Cattedrale di Firenze”; dal Maggio 2016 è insegnante dei “Pueri Cantores”, il coro di voci bianche della Cattedrale. Svolge una brillante e intensa attività concertistica, con all’attivo più di 200 concerti, nei più importanti festival in Italia, Francia, Bulgaria, Danimarca, Germania, Olanda, Cipro, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera. E’ direttore artistico del Festival Organistico Internazionale “Harmonia Sæculi” di Radda in Chianti. Dal Settembre 2012 è direttore della Corale San Niccolò di Radda in Chianti (SI) e dall’Ottobre 2017 è direttore della Corale Santa Cecilia di Loro Ciuffenna (AR).
E’ docente di Organo, Solfeggio, Pianoforte, Armonia e Canto Corale presso l’Accademia Musicale Valdarnese e presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Fiesole. Dall’Ottobre 2015 è titolare della cattedra di Teoria e Solfeggio e dal Novembre 2020 di Pratica Organistica presso la Scuola di Musica di Fiesole. Dal 2019 al 2021 è stato docente di Organo Principale presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno; dall’ anno accademico 2021-2022 è docente di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Biglietti e Informazioni
Ingresso Gratuito
Cell.: +39 339 619 0544
Altri eventi musica
TeatrOltre 2023
63ª Stagione concertistica
Sinfonica | Stagione 2023
XXVII Stagione Concertistica Amici della Musica di Montegranaro
I Concerti di Appassionata 2022/23
La101ma Stagione Concertistica 2022 – 2023 degli Amici della Musica di Ancona
Stagione 2022-2023
Sinfonica | Stagione 2023
Calici di Note – second set!
Klang Festival
Riverberi di Risorgimarche
Platea delle Marche 2022-2023
Sinfonica | Stagione 2023
63ª Stagione concertistica
La101ma Stagione Concertistica 2022 – 2023 degli Amici della Musica di Ancona
Riverberi di Risorgimarche
Saudade do Brasil 2023
Stagione 2022-2023