Evento già passato
20:30
Giuseppe Albanese pianoforte
Nicolò Jacopo suppa direttore
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Uno spettacolare concerto dedicato a Pëtr Il’ič Čajkovskij, uno dei maggiori compositori della storia della musica, interpretato dal giovane e talentuoso direttore d’orchestra Nicolò Jacopo Suppa, alla guida della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, e dal celebre pianista Giuseppe Albanese.
In programma due capolavori tra i più amati del compositore russo: il Primo Concerto per pianoforte e orchestra, con il suo famosissimo attacco straripante di amore e di eroismo, e la Suite dallo Schiaccianoci, capolavoro inarrivabile di grazia, leggerezza, giocosità, fantasia. Introduce la serata la brillante Christmas Overture del compositore contemporaneo Federico Gon, opera su commissione FORM presentata in prima esecuzione assoluta.
Programma dettagliato
Federico Gon (Trieste, 1982)
Christmas Overture.
Overture sinfonica su temi da canzoni popolari natalizie.
Prima esecuzione assoluta – Opera su commissione FORM
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore, op. 23
Allegro non troppo e molto maestoso. Allegro con spirito
Andantino semplice – Prestissimo – Tempo 1
Allegro con fuoco
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Lo Schiaccianoci, Suite dal balletto op. 71
Ouverture miniature. Allegro giusto.
Danses caractéristiques:
- Marche. Tempo di marcia viva
- Danse de la fée-dragée. Andante non troppo
- Danse russe ‘Trépak’. Tempo di trépak, molto vivace
- Danse arabe. Allegro
- Danse chinoise. Allegro moderato
- Danse des mirlitons. Allegro
Valse des fleurs. Tempo di valse
Info e biglietti
INTERI: Platea 30 € – I Galleria 25 € – II Galleria e palchi laterali 15 € – III Galleria 10 €
RIDOTTI: Platea 25 € – I Galleria € 20 €
RIDOTTI EXTRA: 5 €
La tariffa ridotta è riservata a: Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” più un proprio familiare anche non socio; Palchettisti del Teatro delle Muse; Amici del Teatro delle Muse; Soci dell’Associazione Amici della Lirica “F. Corelli” di Ancona; Soci FAI; insegnanti di scuole di musica; abbonati alle Stagioni Concertistiche delle Associazioni della Rete Marche Concerti; ARCI; UNITRE; tesserati AVIS Ancona; dipendenti di aziende sponsor; disabili (un biglietto omaggio per l’accompagnatore).
La tariffa ridotta extra è riservata a: giovani fino a 26 anni; personale docente, personale tecnico amministrativo e studenti dell’Università Politecnica delle Marche.
Per ulteriori info:
Società Amici della Musica “G. Michelli”
Tel. 331 2948848
info@amicimusica.an.it
CONCERTO DI NATALE 2024
CONTRAPPUNTI - STAGIONE CONCERTISTICA 2024/25
Giuseppe Albanese pianoforte
Nicolò Jacopo suppa direttore
FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Uno spettacolare concerto dedicato a Pëtr Il’ič Čajkovskij, uno dei maggiori compositori della storia della musica, interpretato dal giovane e talentuoso direttore d’orchestra Nicolò Jacopo Suppa, alla guida della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, e dal celebre pianista Giuseppe Albanese.
In programma due capolavori tra i più amati del compositore russo: il Primo Concerto per pianoforte e orchestra, con il suo famosissimo attacco straripante di amore e di eroismo, e la Suite dallo Schiaccianoci, capolavoro inarrivabile di grazia, leggerezza, giocosità, fantasia. Introduce la serata la brillante Christmas Overture del compositore contemporaneo Federico Gon, opera su commissione FORM presentata in prima esecuzione assoluta.
Programma dettagliato
Federico Gon (Trieste, 1982)
Christmas Overture.
Overture sinfonica su temi da canzoni popolari natalizie.
Prima esecuzione assoluta – Opera su commissione FORM
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore, op. 23
Allegro non troppo e molto maestoso. Allegro con spirito
Andantino semplice – Prestissimo – Tempo 1
Allegro con fuoco
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)
Lo Schiaccianoci, Suite dal balletto op. 71
Ouverture miniature. Allegro giusto.
Danses caractéristiques:
- Marche. Tempo di marcia viva
- Danse de la fée-dragée. Andante non troppo
- Danse russe ‘Trépak’. Tempo di trépak, molto vivace
- Danse arabe. Allegro
- Danse chinoise. Allegro moderato
- Danse des mirlitons. Allegro
Valse des fleurs. Tempo di valse
Info e biglietti
INTERI: Platea 30 € – I Galleria 25 € – II Galleria e palchi laterali 15 € – III Galleria 10 €
RIDOTTI: Platea 25 € – I Galleria € 20 €
RIDOTTI EXTRA: 5 €
La tariffa ridotta è riservata a: Soci della Società Amici della Musica “G. Michelli” più un proprio familiare anche non socio; Palchettisti del Teatro delle Muse; Amici del Teatro delle Muse; Soci dell’Associazione Amici della Lirica “F. Corelli” di Ancona; Soci FAI; insegnanti di scuole di musica; abbonati alle Stagioni Concertistiche delle Associazioni della Rete Marche Concerti; ARCI; UNITRE; tesserati AVIS Ancona; dipendenti di aziende sponsor; disabili (un biglietto omaggio per l’accompagnatore).
La tariffa ridotta extra è riservata a: giovani fino a 26 anni; personale docente, personale tecnico amministrativo e studenti dell’Università Politecnica delle Marche.
Per ulteriori info:
Società Amici della Musica “G. Michelli”
Tel. 331 2948848
info@amicimusica.an.it
Altri eventi musica
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
RIVERBERI DI RISORGIMARCHE
STAGIONE TEATRALE DI URBINO 2024/25 - KLANG
Musica Attraverso - Sinfonica 25
CIVITANOVA ALL'OPERA 2025
XXIX° STAGIONE CONCERTISTICA AMICI DELLA MUSICA DI MONTEGRANARO
65° STAGIONE CONCERTISTICA
STAGIONE 2024/25 - RETE LIRICA DELLE MARCHE
CONCERTI 2024/2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA - STAGIONE 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25