
Evento già passato

15:30
GREGORY KUNDE
Direttore ALESSANDRO CADARIO
FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI
Considerato uno dei più eleganti e completi cantanti belcantisti sulla scena lirica di oggi, il tenore Gregory Kunde appare su tutti i principali palcoscenici operistici e concertistici del mondo collaborando regolarmente con direttori d’orchestra e registi del calibro di: Abbado, Bonynge, Callegari, Chailly, Chung, Davis, de Ana, del Monaco, Gardiner, Livermore, McVicar, Mehta, Muti, Nagano, Nelson, Noseda, Pappano, Pizzi, Plasson, Pretre, Ranzani, Rattle, Ronconi, Scimone, Tate, Zedda e molti altri.
Dopo il repertorio belcantistico, negli ultimi anni trionfa anche nel repertorio drammatico diventando uno dei maggiori interpreti odierni del ruolo del titolo in Otello di Verdi, con il debutto alla Fenice di Venezia, e successivamente in Giappone e a Palazzo Ducale diretto da Chung, a Valencia diretto da Mehta, a Torino diretto da Noseda, a Genova, Siviglia, Madrid, Londra, Barcellona, Monaco di Baviera, Montecarlo, Dresda, Vienna, Pamplona, Parigi e al San Carlo di Napoli diretto da Mariotti.
Debutta nella scena europea come direttore d’orchestra al Festival Donizetti di Bergamo con Maria di Rohan di Donizetti e dirige Il Barbiere di Siviglia di Rossini alla Fenice di Venezia e un concerto sinfonico all’Opéra di Nizza.
Info e biglietti
biglietti a partire da 20 €
Riduzioni:
Under 30 e possessori della Carta Giovani Nazionale
30 € Opere e Concerto Il viaggio a Reims
20 € Concerti Lirico-Sinfonici e Concerti di Belcanto
10 € Festival giovane: Concerto Accademia Rossiniana ”Alberto Zedda” e Il viaggio a Reims
Under 14 al seguito di un adulto
1 € per tutti gli spettacoli in programma
Scopri di più cliccando qui
EASY ROF 100% ( riservato agli studenti dei conservatori)
100 € 4 spettacoli a scelta, in qualsiasi settore e programma di sala gratuito per ciascuna opera.
Scopri di più cliccando qui
Puoi acquistare i biglietti online sulla piattaforma Vivaticket.
CONCERTI LIRICO SINFONICI – GREGORY KUNDE
ROSSINI OPERA FESTIVAL 2024
GREGORY KUNDE
Direttore ALESSANDRO CADARIO
FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI
Considerato uno dei più eleganti e completi cantanti belcantisti sulla scena lirica di oggi, il tenore Gregory Kunde appare su tutti i principali palcoscenici operistici e concertistici del mondo collaborando regolarmente con direttori d’orchestra e registi del calibro di: Abbado, Bonynge, Callegari, Chailly, Chung, Davis, de Ana, del Monaco, Gardiner, Livermore, McVicar, Mehta, Muti, Nagano, Nelson, Noseda, Pappano, Pizzi, Plasson, Pretre, Ranzani, Rattle, Ronconi, Scimone, Tate, Zedda e molti altri.
Dopo il repertorio belcantistico, negli ultimi anni trionfa anche nel repertorio drammatico diventando uno dei maggiori interpreti odierni del ruolo del titolo in Otello di Verdi, con il debutto alla Fenice di Venezia, e successivamente in Giappone e a Palazzo Ducale diretto da Chung, a Valencia diretto da Mehta, a Torino diretto da Noseda, a Genova, Siviglia, Madrid, Londra, Barcellona, Monaco di Baviera, Montecarlo, Dresda, Vienna, Pamplona, Parigi e al San Carlo di Napoli diretto da Mariotti.
Debutta nella scena europea come direttore d’orchestra al Festival Donizetti di Bergamo con Maria di Rohan di Donizetti e dirige Il Barbiere di Siviglia di Rossini alla Fenice di Venezia e un concerto sinfonico all’Opéra di Nizza.
Info e biglietti
biglietti a partire da 20 €
Riduzioni:
Under 30 e possessori della Carta Giovani Nazionale
30 € Opere e Concerto Il viaggio a Reims
20 € Concerti Lirico-Sinfonici e Concerti di Belcanto
10 € Festival giovane: Concerto Accademia Rossiniana ”Alberto Zedda” e Il viaggio a Reims
Under 14 al seguito di un adulto
1 € per tutti gli spettacoli in programma
Scopri di più cliccando qui
EASY ROF 100% ( riservato agli studenti dei conservatori)
100 € 4 spettacoli a scelta, in qualsiasi settore e programma di sala gratuito per ciascuna opera.
Scopri di più cliccando qui
Puoi acquistare i biglietti online sulla piattaforma Vivaticket.