
Evento già passato

A Domenica 26 novembre 2023
16:30
di SIMONE VERDUCI / ARIELLA VIDACH
Progetto di arte performativa e partecipativa immaginato per lo spazio virtuale che ripercorre la definizione di eterotopia enunciata dal filosofo Michele Foucault, usata per indicare quegli spazi che hanno la particolare caratteristica di essere connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da sospendere, neutralizzare o invertire l’insieme dei rapporti che essi stessi designano, riflettono o rispecchiano. Il corpo dello spettatore è il motore di questo attraversamento. Conversazioni in corso, corpi danzanti, la preghiera in una chiesa, la confusione di un mercato affollato, sono solo alcune delle situazioni che gli utenti possono incontrare durante il loro percorso, oltre alla possibilità di interagire tra loro. Le situazioni agite da rappresentazioni virtuali sono le controparti umane. La scelta del percorso influenzerà direttamente l’evolversi degli eventi, la trama e il modo in cui lo spettatore si relazionerà all’esperienza. Le musiche sono di Franco Conte.
Simone Verduci è creative technologist e new media artist. La sua ricerca è incentrata sullo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie per l’arte e il design, con uno sguardo sempre attento al contemporaneo e alla multidisciplinarietà. Ariella Vidach si forma a New York negli anni Ottanta, dove ha modo di approfondire il lavoro con i protagonisti della danza postmoderna americana. Torna a Milano nel 1990 e nel 1996 fonda la Compagnia di danza Ariella Vidach – AiEP, con la quale produce performance multimediali che affiancano alla ricerca coreografica l’interesse per il rapporto tra corpo e tecnologia. Nel 2017 AiEP riceve il “Premio Speciale” nei Premi della danza svizzera per la ricerca e l’innovazione del linguaggio.
Informazioni e biglietti:
Biglietto unico – 3,00€
Per informazioni e acquisto biglietti consultare il sito www.residenzedigitali.it. All’atto dell’acquisto lo spettatore riceverà tutte le informazioni necessarie.
A Domenica 26 novembre 2023
CITIZENS
settimana delle residenze digitali - IV edizione
di SIMONE VERDUCI / ARIELLA VIDACH
Progetto di arte performativa e partecipativa immaginato per lo spazio virtuale che ripercorre la definizione di eterotopia enunciata dal filosofo Michele Foucault, usata per indicare quegli spazi che hanno la particolare caratteristica di essere connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da sospendere, neutralizzare o invertire l’insieme dei rapporti che essi stessi designano, riflettono o rispecchiano. Il corpo dello spettatore è il motore di questo attraversamento. Conversazioni in corso, corpi danzanti, la preghiera in una chiesa, la confusione di un mercato affollato, sono solo alcune delle situazioni che gli utenti possono incontrare durante il loro percorso, oltre alla possibilità di interagire tra loro. Le situazioni agite da rappresentazioni virtuali sono le controparti umane. La scelta del percorso influenzerà direttamente l’evolversi degli eventi, la trama e il modo in cui lo spettatore si relazionerà all’esperienza. Le musiche sono di Franco Conte.
Simone Verduci è creative technologist e new media artist. La sua ricerca è incentrata sullo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie per l’arte e il design, con uno sguardo sempre attento al contemporaneo e alla multidisciplinarietà. Ariella Vidach si forma a New York negli anni Ottanta, dove ha modo di approfondire il lavoro con i protagonisti della danza postmoderna americana. Torna a Milano nel 1990 e nel 1996 fonda la Compagnia di danza Ariella Vidach – AiEP, con la quale produce performance multimediali che affiancano alla ricerca coreografica l’interesse per il rapporto tra corpo e tecnologia. Nel 2017 AiEP riceve il “Premio Speciale” nei Premi della danza svizzera per la ricerca e l’innovazione del linguaggio.
Informazioni e biglietti:
Biglietto unico – 3,00€
Per informazioni e acquisto biglietti consultare il sito www.residenzedigitali.it. All’atto dell’acquisto lo spettatore riceverà tutte le informazioni necessarie.
Altri eventi danza & circo contemporaneo
CIVITANOVA DANZA 2023 XXX FESTIVAL NEL NOME DI ENRICO CECCHETTI
Pesaro Danza Winter Focus
PESARO DANZA WINTER FOCUS
Teatro La Fenice - danza 23/24
FABRIANO - TEATRO GENTILE stagione 2023.24
STAGIONE CAPITALE TEATRO ROSSINI DANZA 23-24
TEATRI D’AUTORE 2023-24
Teatro Ventidio Basso - stagione 2023/2024
STAGIONE CAPITALE TEATRO ROSSINI DANZA 23-24
Politeama Tolentino stagione 2023-24
Tout le cirque - teatro panettone 2023/24
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
tout le cirque - teatro panettone 2023/24
Matelica - Teatro Piermarini stagione 2023/2024
STAGIONE DI ANCONA 2023/2024
tout le cirque - teatro panettone 2023/24
Teatro La Fenice - danza 23/24
STAGIONE CAPITALE TEATRO ROSSINI DANZA 23-24