Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

quando
Venerdì 07 novembre 2025
21:00
biglietti
Ingresso 3€
dove
Sala della FraternitΓ 
Via della Stazione, 46, 61032 Cuccurano PU
Cuccurano

Pesaro Urbino
61032
Mappa
aderisce a 18app
no
Un concerto dedicato al fascino del suono del clarinetto, tra lirismo, trasparenza e virtuosismo.
Il programma si apre con una delle pagine piΓΉ amate di Wolfgang Amadeus Mozart: la π™Žπ™šπ™§π™šπ™£π™–π™©π™– 𝙣. 𝟭𝟯 π™žπ™£ 𝙨𝙀𝙑 π™’π™–π™œπ™œπ™žπ™€π™§π™š β€œπ™€π™žπ™£π™š π™ π™‘π™šπ™žπ™£π™š π™‰π™–π™˜π™π™©π™’π™ͺπ™¨π™žπ™ β€, una sintesi perfetta dello spirito classico viennese. Dietro la sua apparente semplicitΓ  si cela una scrittura di straordinaria eleganza, dove ritmo, melodia e chiarezza formale si fondono in un equilibrio senza tempo.
Segue il π™Œπ™ͺπ™žπ™£π™©π™šπ™©π™©π™€ π™₯π™šπ™§ π™˜π™‘π™–π™§π™žπ™£π™šπ™©π™©π™€ π™š π™–π™§π™˜π™π™ž 𝙀π™₯. 𝟯𝟰 di Carl Maria von Weber, presentato in una suggestiva versione per orchestra d’archi. Scritto per il grande virtuoso Heinrich BΓ€rmann, il brano porta il clarinetto al centro della scena, con una scrittura di ampio respiro, teatrale e appassionata. Weber sfrutta tutte le sfumature dello strumento β€” il canto dolcissimo nel registro acuto, la profonditΓ  del timbro grave, la brillantezza tecnica β€” in un dialogo continuo con gli archi, che alternano sostegno, colore e contrappunto.
Protagonista sarΓ  π‘€π‘Žπ‘Ÿπ‘π‘œ π‘‡π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘Žπ‘›π‘–, primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, musicista di lunga esperienza e grande sensibilitΓ  interpretativa, accompagnato dallβ€™πΈπ‘›π‘ π‘’π‘šπ‘π‘™π‘’ π‘‘β€™π‘Žπ‘Ÿπ‘π˜©π‘– π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘…π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘›π‘– diretto da π‘π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘  π΅π‘œπ‘Ÿπ‘”π‘œπ‘”π‘’π‘™π‘™π‘–.
Un incontro tra classicismo e primo romanticismo, tra equilibrio formale e tensione espressiva β€” un’occasione per scoprire la voce piΓΉ intima e poetica del clarinetto.

INFO E BIGLIETTI
Ingresso 3€
gratuito per gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
Prenotazioni per i non associati ticket@orchestrarossini.it+39 328 5498100 (lun–ven, 9.00–12.30, preferibilmente WhatsApp)
Leggi tutto
Venerdì 07 novembre 2025
Sala della FraternitΓ  Cuccurano (Pesaro Urbino)

ARMONIE PER CLARINETTO E ARCHI

CONCERTI TRA AMICI

Un concerto dedicato al fascino del suono del clarinetto, tra lirismo, trasparenza e virtuosismo.
Il programma si apre con una delle pagine piΓΉ amate di Wolfgang Amadeus Mozart: la π™Žπ™šπ™§π™šπ™£π™–π™©π™– 𝙣. 𝟭𝟯 π™žπ™£ 𝙨𝙀𝙑 π™’π™–π™œπ™œπ™žπ™€π™§π™š β€œπ™€π™žπ™£π™š π™ π™‘π™šπ™žπ™£π™š π™‰π™–π™˜π™π™©π™’π™ͺπ™¨π™žπ™ β€, una sintesi perfetta dello spirito classico viennese. Dietro la sua apparente semplicitΓ  si cela una scrittura di straordinaria eleganza, dove ritmo, melodia e chiarezza formale si fondono in un equilibrio senza tempo.
Segue il π™Œπ™ͺπ™žπ™£π™©π™šπ™©π™©π™€ π™₯π™šπ™§ π™˜π™‘π™–π™§π™žπ™£π™šπ™©π™©π™€ π™š π™–π™§π™˜π™π™ž 𝙀π™₯. 𝟯𝟰 di Carl Maria von Weber, presentato in una suggestiva versione per orchestra d’archi. Scritto per il grande virtuoso Heinrich BΓ€rmann, il brano porta il clarinetto al centro della scena, con una scrittura di ampio respiro, teatrale e appassionata. Weber sfrutta tutte le sfumature dello strumento β€” il canto dolcissimo nel registro acuto, la profonditΓ  del timbro grave, la brillantezza tecnica β€” in un dialogo continuo con gli archi, che alternano sostegno, colore e contrappunto.
Protagonista sarΓ  π‘€π‘Žπ‘Ÿπ‘π‘œ π‘‡π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘Žπ‘›π‘–, primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, musicista di lunga esperienza e grande sensibilitΓ  interpretativa, accompagnato dallβ€™πΈπ‘›π‘ π‘’π‘šπ‘π‘™π‘’ π‘‘β€™π‘Žπ‘Ÿπ‘π˜©π‘– π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘…π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘›π‘– diretto da π‘π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘  π΅π‘œπ‘Ÿπ‘”π‘œπ‘”π‘’π‘™π‘™π‘–.
Un incontro tra classicismo e primo romanticismo, tra equilibrio formale e tensione espressiva β€” un’occasione per scoprire la voce piΓΉ intima e poetica del clarinetto.

INFO E BIGLIETTI
Ingresso 3€
gratuito per gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
Prenotazioni per i non associati ticket@orchestrarossini.it+39 328 5498100 (lun–ven, 9.00–12.30, preferibilmente WhatsApp)

Altri eventi musica

Share via
Copy link
Powered by Social Snap