Caricamento Eventi

Vedi tutti gli eventi

Evento già passato

quando
Giovedì 08 agosto 2024
21:30
biglietti
Biglietto unico 5 €
dove
Cortile Scuola Pascoli
Scuola Pascoli Senigallia
Senigallia

Ancona
Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

produzione: Gli Alcuni
regia: Sergio Manfio, Laura Fintina
autore: Sergio Manfio
interpreti: Tullia Dalle Carbonare e Simone Babetto
tecnica: teatro d’attore con pupazzi

Lo spettacolo tratto dalla fiaba di Perrault inizia nel modo tradizionale. Un vecchio mugnaio lasciò in eredità ai tre figli i suoi beni: a Ginone il mulino, a Gino l’asino e a Ginetto, il più giovane, un gatto. Il furbo felino convinse il nuovo padrone a comprargli un cappello e un paio di stivali: in questo modo avrebbe fatto la sua fortuna…

Gino andò in Oriente a lavorare in un circo con il suo somaro. Ginetto, grazie al gatto, riuscì a sconfiggere un malvagio Orco e a vivere nel suo castello, mentre Ginone era divorato dall’invidia. Era talmente arrabbiato che aveva deciso di chiudere l’acqua che faceva girare le pale del suo mulino.

A questo punto dagli ingranaggi del mulino uscì una strega, facendo un grande sbadiglio: “Il mio nome è Bulai, strega maligna che dorme e non si sveglia mai. Il fragore delle pale del mulino è la mia ninna nanna e tu me l’hai tolta!”.
Ginone raccontò l’accaduto alla strega che decise di vendicare il suo amico Orco. Lei si introdusse nottetempo nel castello dove ora abitava Ginetto con la principessa. Il gatto si accorse della presenza della strega e cercò di sconfiggerla, ma senza riuscirci.

Fortunatamente, in seguito all’accaduto, un tacchino di passaggio gli riferì quello che aveva visto al mulino. Il gatto, lesto, lo rimise in funzione: prese una conchiglia, catturò il suono della ruota e lo fece ascoltare a Bulai, che si addormentò per non svegliarsi mai più!


Info e biglietti
Posto unico 5 € – bambini sotto i 3 anni 0,50 €
Biglietti in vendita dalle 20.00 c/o luogo degli spettacoli.

Promozione per i ragazzi
Vieni a 2 spettacoli e avrai in omaggio l’ingresso ad uno spettacolo a scelta tra quelli in calendario. Ricordati di conservare i tagliandi dei biglietti!

In caso di maltempo verrà comunicato tempestivamente attraverso i nostri canali social, se lo spettacolo verrà annullato o programmato in uno spazio al chiuso.

Teatro Giovani Teatro Pirata
0731.56590 – 334.1684688
dal lun al ven dalle ore 09.00 – 17.00
biglietteria@teatrogiovaniteatropirata.it
Leggi tutto
Giovedì 08 agosto 2024
Cortile Scuola Pascoli Senigallia (Ancona)

IL GATTO SENZA STIVALI

26° FESTIVAL DI TEATRO RAGAZZI E DI FIGURA AMBARABA'

produzione: Gli Alcuni
regia: Sergio Manfio, Laura Fintina
autore: Sergio Manfio
interpreti: Tullia Dalle Carbonare e Simone Babetto
tecnica: teatro d’attore con pupazzi

Lo spettacolo tratto dalla fiaba di Perrault inizia nel modo tradizionale. Un vecchio mugnaio lasciò in eredità ai tre figli i suoi beni: a Ginone il mulino, a Gino l’asino e a Ginetto, il più giovane, un gatto. Il furbo felino convinse il nuovo padrone a comprargli un cappello e un paio di stivali: in questo modo avrebbe fatto la sua fortuna…

Gino andò in Oriente a lavorare in un circo con il suo somaro. Ginetto, grazie al gatto, riuscì a sconfiggere un malvagio Orco e a vivere nel suo castello, mentre Ginone era divorato dall’invidia. Era talmente arrabbiato che aveva deciso di chiudere l’acqua che faceva girare le pale del suo mulino.

A questo punto dagli ingranaggi del mulino uscì una strega, facendo un grande sbadiglio: “Il mio nome è Bulai, strega maligna che dorme e non si sveglia mai. Il fragore delle pale del mulino è la mia ninna nanna e tu me l’hai tolta!”.
Ginone raccontò l’accaduto alla strega che decise di vendicare il suo amico Orco. Lei si introdusse nottetempo nel castello dove ora abitava Ginetto con la principessa. Il gatto si accorse della presenza della strega e cercò di sconfiggerla, ma senza riuscirci.

Fortunatamente, in seguito all’accaduto, un tacchino di passaggio gli riferì quello che aveva visto al mulino. Il gatto, lesto, lo rimise in funzione: prese una conchiglia, catturò il suono della ruota e lo fece ascoltare a Bulai, che si addormentò per non svegliarsi mai più!


Info e biglietti
Posto unico 5 € – bambini sotto i 3 anni 0,50 €
Biglietti in vendita dalle 20.00 c/o luogo degli spettacoli.

Promozione per i ragazzi
Vieni a 2 spettacoli e avrai in omaggio l’ingresso ad uno spettacolo a scelta tra quelli in calendario. Ricordati di conservare i tagliandi dei biglietti!

In caso di maltempo verrà comunicato tempestivamente attraverso i nostri canali social, se lo spettacolo verrà annullato o programmato in uno spazio al chiuso.

Teatro Giovani Teatro Pirata
0731.56590 – 334.1684688
dal lun al ven dalle ore 09.00 – 17.00
biglietteria@teatrogiovaniteatropirata.it

Altri eventi teatro ragazzi

Share via
Copy link
Powered by Social Snap