Il Teatro Pergolesi di Jesi, inaugurato nel 1798, è uno dei più rilevanti teatri storici delle Marche.
E’ il tipico “teatro all’italiana”, un maestoso edificio fatto costruire da un gruppo di nobili cittadini con una sala a ferro di cavallo, tre ordini di palchetti e al quarto piano il loggione.
Dal 1968 è Teatro lirico di Tradizione, prestigioso riconoscimento del Governo Italiano.
Opera, prosa, danza, concerti… si è sempre impazienti davanti al suo sipario pronto per aprirsi ma forse non tutti sanno che il teatro ospita nel “ridotto” anche una piccola esposizione museale. Le Sale Pergolesiane e Spontiniane ci raccontano la vita e l’opera dei due celebri compositori che in questo territorio sono nati.