“DANZANDO LA SCALA” 2025
3ª Edizione – 28/29 Agosto, Corinaldo (AN)
Nell’ambito dell’XI Edizione del Festival Diffuso Danza Urbana Corinaldo 2025
Dopo il successo della due edizione precedenti, il GDO promuove nuovamente il Premio “Danzando la Scala”: una Call Coreografica che è una sfida ai Creativi che ispirandosi a “La Piaggia” ne faranno vivere piani e gradinate, in un challenge coreografico declinato secondo la propria poetica.
Obiettivi del progetto sono:
individuare talenti e proposte che consentano di approfondire la dimensione spaziale delle arti sceniche, in questo caso della danza, rispetto ai concetti di spazio, luogo e paesaggio nel suo simbolismo più trascendentale;
stimolare la creatività dei coreografi che “danzando la scala”, potranno vincere le difficoltà oggettive di uno spazio non convenzionale come anche simbolicamente la vita stessa nelle sue salite e discese. Un cammino di cui spesso il misticismo è momento fondante.
REGOLAMENTO :
1) Nella mission del suo nuovo progetto triennale Borghi storici e periferie urbane: la tradizione è danza urban e con la preziosa presenza del co-direttore artistico settore urban Ilenja Rossi, esponente di spicco della danza urban in Italia, il GDO intende realizzare il Festival Diffuso Danza Urbana e la Call coreografica “Danzando la Scala” illuminando giovani artisti con un focus sul linguaggio urban, capace di coinvolgerli e di metterne in luce il talento, che la call coreografica intende sostenere attraverso i premi. a) Corinaldo, borgo di particolare bellezza tra i tanti in Italia, deve il suo fascino e il suo mistero al saper coniugare tradizione e innovazione, radici e modernità, passato e futuro, in un intreccio di esperienze e vissuti che si chiamano l’un l’altro, come i gradini di una scala… Così La Piaggia, la storica scalinata al centro del Borgo, diventa per l’artista che la interpreta un’occasione di “scendere” verso le radici di un territorio e di una Comunità pronti a raccontare di sé o di “salire” verso il nuovo, con la danza, il movimento che diventa luogo, che diventa scala. b) Il Premio “Danzando la Scala” vuole mettere in contatto le vibrazioni di un luogo “fermo” con l’energia del movimento creativo e diventare, insieme, performance: perché la danza è l’arte che dà corpo alla materia.
2) La manifestazione è prevista nel centro storico di Corinaldo nei giorni 28–29 agosto dalle ore 18.30 in poi, sulla scalinata che lo traversa e che ne è il simbolo.
3) Focus dell’evento è promuovere la bellezza, la danza, il talento, il paesaggio, lo stupore in relazione a spazi non convenzionali (site-specific). a) L’ iscrizione è aperta a danzatori, coreografi e performers (sono anche accettati un massimo del 20% di under 18). b) La scelta musicale è libera mentre il tema delle coreografie sarà l’interpretazione di “scala” in ogni sua declinazione simbolica e concettuale. (“La scala di Corinaldo diventa così luogo ma anche spazio scenico, personaggio e metafora dell’essere umano la cui colonna vertebrale collega la parte grossolana a quella sottile.”)
4) Sono ammesse coreografie con un minimo di due danzatori e con una durata compresa tra i 4 e i 10 minuti.
5) La direzione artistica è affidata a Patrizia Salvatori, che insieme alla Commissione individuerà tra le diverse proposte ricevute le creazioni da far esibire lungo la scala nelle serate del 28–29 agosto.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ED ESITI
La scadenza per le candidature è fissata per il 18 Agosto 2025 alle ore 23.59.
Le candidature, massimo due progetti per ciascun coreografo, dovranno pervenire via e-mail a promozione.ilgdo@gmail.com indicando nell’ oggetto “Danzando la Scala 2025”.
L’e-mail dovrà contenere:
1) modulo di partecipazione debitamente compilato e firmato;
2) link e immagini di lavori coreografici precedentemente realizzati (Vimeo, YouTube, Social);
3) un breve reel di presentazione dell’autore e della coreografia che si propone;
4) copia del documento d’identità.
L’esito delle candidature verrà comunicato il 21 Agosto 2025
La partecipazione alla Call è totalmente gratuita, la logistica e i dettagli verranno specificati insieme
all’esito. Possono essere effettuati sopralluoghi o inviate immagini dell’area.
PARAMETRI DI VALUTAZIONE : Lavoro coreografico e drammaturgia, Interpretazione e interazione con lo spazio, Valutazione tecnico/artistica
GIURIA : Una Commissione qualificata sarà insediata a chiusura delle iscrizioni e pubblicata a seguire in seguito.
PREMIALITA’ :Valore totale dei Premi “Danzando la Scala 2025” euro 1 . 200.
OSPITI: A.A. del GDO, GDO/UDA Company, ErsiliaDanza, Danzatrici progetto Danza&Artigianato, Daniela Maccari, Camilla Montesi, Paolo Montesi “Frigo”, Carlo Alberto Brencio “CB”
Per vedere il Bando clicca qui