News

Torna Durante Festival ad Urbania. Concerto inaugurale con l’Orchestra di Sassofoni diretta da Federico Mondelci

Dal 9 al 23 agosto 2022 Comune di Urbania ed Ente Concerti di Pesaro accolgono ad Urbania il pubblico degli amanti della musica, dell’arte, delle bellezze architettoniche e paesaggistiche, proponendo la terza edizione di Durante Festival che si presenta questo anno con un cartellone di altissimo livello con quattro appuntamenti musicali nei generi della musica classica, jazz e musica latino americana ospitati nella suggestiva sede del cortile di Palazzo Ducale di Urbania.
Il progetto, nato dalla sinergia di un’ampia rete di soggetti del territorio, vede coinvolti al fianco del Comune di Urbania e dell’Ente Concerti di Pesaro la Provincia di Pesaro e Urbino – che ha concesso il patrocinio all’iniziativa – e numerose realtà locali. Il Festival, il cui nome rimanda all’antica Casteldurante, ora Urbania, associa la grande musica alla promozione culturale e turistica del Montefeltro, conosciuto per il suo patrimonio storico-artistico, per le eccellenze
paesaggistiche ed enogastronomiche, in una strategia di valorizzazione del territorio che vede centrale il ritorno dello spettacolo dal vivo dopo l’emergenza sanitaria.
Martedì 9 agosto l’appuntamento inaugurale (ore 21.15) vedrà il concerto dell’Orchestra giovanile italiana di Sassofoni guidata da Federico Mondelci nel doppio ruolo di direttore e solista.
L’orchestra è composta da Eleonora Fiorentini (sopranino); Giacomo Mornelli e Gretha Mortellaro (soprano); Christian Summa, Diego Vergari, Daniele Bolletta e Nicola Gabriele Chiera (alto); Tommaso Rocchetti, Davide Dal Vignale, Matteo Rossini (tenor); Emiliano Bastari, Giovanni Ottomano (baritono); Luca Chiarini (basso). I quattordici artisti, esempio del talento delle nuove generazioni di musicisti, proporranno un repertorio con brani di assoluta bellezza, spaziando dai capolavori del repertorio classico al jazz, fino alla musica da film. In programma musiche di L. Bernstein, G. Gabrielli, G. Gershwin, G. Iorio, C. Jobim, S. Joplin, R. Molinelli, E. Morricone, S. Nestico, N. Rota, J. Williams.
Venerdì 12 agosto Alessandro D’Alessandro presenta Canzoni, l’esordio da solista di un musicista di talento con il suo organetto preparato e elettronica, affiancato da una prestigiosa ospite, la straordinaria voce di Petra Magoni. I due artisti si misureranno in classici della canzone nazionale e internazionale, spaziando tra Fabrizio De André e Paolo Conte, Pino Daniele e Lucio Battisti, Bob Marley e Gianmaria Testa, Piero Ciampi e Fausto Mesolella, in trasposizioni di grande fascino e impatto emotivo.

Venerdì 19 agosto sarà la volta delle As Madaleinas in Todas coisas. Tra le più attive interpreti di musica brasiliana in Italia, Cristina Renzetti e Tati Valle si sono incontrate nel 2014 per unire le loro voci, chitarre, e percussioni e dare vita ad un progetto unico, fresco e intenso allo stesso tempo. Dolci ed energiche, le due musiciste si scambiano gli strumenti e le intenzioni, la lingua italiana e quella portoghese, esprimendo la forza e la delicatezza del mondo femminile e le sfumature diverse della musica popolare brasiliana, del samba e della canzone d’autore.
Martedì 23 agosto il concerto di chiusura sarà affidato alla Rossini Cellos Orchestra. L’ensemble, composto dai migliori studenti delle classi di violoncello del Conservatorio Rossini di Pesaro sarà diretta dal M° Claudio Casadei e proporrà trascrizioni di celebri brani del repertorio classico e moderno.

Prenotazioni e biglietti: intero € 10, ridotto € 8 (under 25, over 65).
I biglietti sono disponibili sul portale vivaticket.com o acquistabili in loco il giorno dell’evento a partire dalle ore 20:30.
Informazioni www.visiturbania.com

L’evento rispetterà tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente.
Le attività dell’Ente Concerti sono realizzate con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat