Sette titoli, ventotto repliche e una grande novità: quattro serate per ogni spettacolo
La Stagione di Prosa 2025/26 di Fanoteatro – realizzata dalla Fondazione Teatro della Fortuna con AMAT, grazie al contributo di Comune di Fano, Regione Marche and Ministero della Cultura – si apre con una grande novità tanto attesa dal pubblico: ogni spettacolo sarà replicato quattro volte, da giovedì a domenica, portando il totale a 28 rappresentazioni. Un segnale importante della crescita della domanda culturale e della vitalità della scena teatrale fanese.
Il cartellone si articola in sette appuntamenti da ottobre 2025 a maggio 2026, offrendo un percorso ricco di emozioni, tra mito, classici, ironia, danza e contemporaneità, in un perfetto equilibrio tra invasione ed evasione.
GLI SPETTACOLI IN CARTELLONE:
16–19 ottobre 2025
Iliade. Il gioco degli dèi Di Francesco Niccolini | Regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer, con Alessio Boni and Antonella Attili, un viaggio nei miti fondativi dell’Occidente, tra dèi capricciosi e la guerra di Troia, madre di tutte le guerre.
6–9 novembre 2025
Macbeth Di William Shakespeare | Regia e interpretazione di Daniele Pecci, con Laura Marinoni nel ruolo di Lady Macbeth Una nuova potente rilettura del capolavoro shakespeariano, che indaga gli effetti devastanti del potere.
4–7 dicembre 2025
Bollicine Di e con Max Giusti Un monologo brillante, personale e festoso, tra riflessioni e confessioni, con il carisma unico del mattatore romano.
26 febbraio – 1 marzo 2026
Gente di facili costumi Di Nino Marino e Nino Manfredi | Regia di Luca Manfredi, con Flavio Insinna and Giulia Fiume. Un testo cult del teatro italiano degli ultimi decenni, oggi reinterpretato con ironia e profondità.
9–12 aprile 2026
Vivaldiana Coreografie di Mauro Astolfi | Spellbound Contemporary Ballet. Una raffinata produzione internazionale che rilegge l’universo musicale di Vivaldi in chiave contemporanea.
23–26 aprile 2026
La sorella migliore Di Filippo Gili | Regia di Francesco Frangipane, con Vanessa Scalera, un dramma familiare intenso e attuale, tra sentimenti contrastanti, senso di colpa e desiderio di libertà.
28–31 maggio 2026
Il padre Di Florian Zeller | Regia di Giacomo Tarsi, produzione Fondazione Teatro della Fortuna, con Giorgio Colangeli and Francesca Ciocchetti una struggente riflessione sulla fragilità della memoria e i legami familiari, nel racconto di un padre e una figlia.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Rinnovo abbonamenti (conferma turno e posto): 8–17 settembre 2025
Nuovi abbonamenti: 20–28 settembre 2025
Biglietti singoli: In vendita dal 1° ottobre 2025
Dove acquistare: Botteghino del Teatro della Fortuna – tel. 0721 800750. Info: 0721 827092 | www.teatrodellafortuna.it AMAT – tel. 071 2072439 | www.amatmarche.net
Info abbonamenti e biglietti: QUI. Orari spettacoli: ore 21:00 da giovedì a sabato, ore 17:00 la domenica