Entra nel vivo l’attività dei tavoli tecnici del progetto MADH Marche Digital and Handcrafts – Artigiani Digitali della Cultura: nel prossimo incontro ci dedicheremo al confronto e alla sperimentazione di strumenti utili alla gestione della produzione culturale. Parleremo di produzione, budget, gestione delle tournée e integrazione con sistemi di biglietteria.
📌Martedì 6 maggio 2025
⏳Dalle 15.00 alle 18.00
➡️Online e gratuito
🔎 Iscriviti subito e richiedi le credenziali personalizzate per sperimentare un’attività di piloting, utilizzando e testando il software gestionale Opera Erp Light.
Docente: Giorgio Morizio, project manager e consulente su tematiche gestionali ed organizzative per enti e fondazioni italiane ed europee operanti nel settore della gestione e produzione teatrale e dello spettacolo dal vivo.
Per richiedere informazioni puoi contattarci via mail: info@madh-marche.it
Il progetto è organizzato da Officine Creative Marchigiane (capofila), Fondazione Pergolesi Spontini, Fondazione Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria – Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Dipartimento di Scienze Pure e Applicate, con il co-finanziamento di Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito dell’Investimento 3.3 del PNRR che sostiene la transizione digitale e verde del settore attraverso il programma TOCC (Transizione Organismi Culturali e Creativi).