Dopo il successo della prima edizione il GDO indìce e organizza nuovamente il Premio “Danzando la Scala”: una call coreografica che è una sfida, i Creativi del territorio e non ad ispirarsi a “La Piaggia” la nota scalinata del borgo medievale di Corinaldo, ne faranno vivere piani e gradinate in un challenge coreografico declinato secondo la propria poetica
OBIETTIVO
Obiettivo del progetto è individuare coreografie che consentano di approfondire la dimensione spaziale delle arti sceniche, in questo caso della danza, rispetto ai concetti di spazio, luogo e paesaggio nel suo simbolismo più trascendentale
REGOLAMENTO
1) Nella mission del suo progetto Paesaggi Radici Comunità, il GDO trova nel Festival Danza Urbana e nella Call coreografica “Danzando la Scala”, particolare espressione ed esaltazione delle bellezze architettoniche-paesaggistiche e artistiche del Borgo. Corinaldo, come tanti altri luoghi storici d’Italia, deve il suo fascino e il suo mistero al saper coniugare tradizione e innovazione, radici e modernità, passato e futuro, in un intreccio di esperienze e vissuti che si chiamano l’un l’altro, come i gradini di una scala. Così La Piaggia, la storica scalinata al centro del Borgo, diventa per l’artista che vi performa un’occasione di “scendere” verso le radici di un territorio e di una Comunità pronti a raccontare di se o di “salire” verso il nuovo, la Danza, il movimento che diventa luogo, che diventa scala. Il Premio “Danzando la Scala” ha lo scopo di mettere in contatto le vibrazioni di un luogo “fermo” con l’energia del movimento creativo e diventare, insieme, performance. https://fb.me/e/tTln4H5gt
2) La manifestazione è prevista in piazze e vicoli del Borgo di Corinaldo nei giorni 30 -31 agosto e 1° settembre dalle ore 18:30 in poi e sulla scalinata, relativamente al Premio coreografico.
3) Scopo principale dell’evento è promuovere la danza e il talento in relazione a spazi non convenzionali (site-specific). L’ iscrizione è aperta a danzatori, coreografi e performers (sono accettati al massimo un 20% di under 18). La scelta musicale è libera mentre il focus delle coreografie dovrà essere il concetto di “scala” in ogni sua declinazione simbolica e (“La scala di Corinaldo diventa così luogo ma anche spazio scenico, personaggio e metafora dell’essere umano la cui colonna vertebrale collega la parte grossolana a quella sottile.”)
4) La direzione artistica di Patrizia Salvatori, che coadiuvata dai suoi collaboratori, individuerà tra le proposte ricevute, le coreografie da far esibire lungo la scala il 30 agosto (e in caso anche il 1°settembre se verranno selezionate più proposte)
PERIODO
Festival Danza Urbana 30 – 31 agosto e 1° settembre dalle ore 18:00
Call 30 agosto 2024 (e 1° settembre in caso di più proposte selezionate)
SVOLGIMENTO
Sono ammesse coreografie con un minimo di due danzatori e con una durata compresa tra i 4 e i 10 minuti
ISCRIZIONI
Scadenza candidatura 25/08/2024 ore 23:59 con invio di un’e-mail a promozione.ilgdo@gmail.com corredata da: modulo di partecipazione (da richiedere a promozione.ilgdo@gmail.com) debitamente compilato e firmato e link materiale video Vimeo/Youtube video di presentazione dell’autore e della coreografia che si intende presentare; immagini di un lavoro coreografico precedentemente realizzato
PARAMETRI DI VALUTAZIONE
Lavoro coreografico e drammaturgia
Interpretazione e interazione con lo spazio
Valutazione tecnico/artistica
ESITI
Il giorno 26/08/2024 verrà inviata un’ e-mail ai candidati con con l’esito delle loro proposte
GIURIA
Una commissione qualificata sarà insediata a chiusura delle iscrizioni e pubblicata in seguito sulle pagine istituzionali del GDO
PREMIALITA’
Premio “Danzando la Scala 2025” dal valore di euro 400 ed esibizione come ospite nell’ edizione 2025.
Premio “Interpretazione e interazione con lo spazio” dal valore di euro 300
Premio “Tecnico artistico” euro 300
LOGISTICA
La partecipazione alla call è gratuita e non sono previsti rimborsi. Su richiesta è organizzabile un sopralluogo
OSPITI
Artisti associati del GDO, GDO/UDA Company, Mandala Dance Company, Drop Space/Oplas CRDU
PARTNER
MiC
Regione Marche
COMUNE DI CORINALDO e PROLOCO
AMAT
Associazione ArabaFenice
BCC Pergola e Corinaldo
CID Unesco
CONSORZIO MARCHE SPETTACOLO
https://www.facebook.com/FestivalDanzaUrbanaCorinaldo – https://www.facebook.com/gruppodanzaoggi