News

POLIS! – Formazione gratuita e performance

Progetto POLIS

VIVAVOCE

progetto itinerante di scuola di voce

a cura di Isabella Carloni

equilibrio vocale e drammaturgia della voce

1 – L’equilibrio vocale
Naturalezza espressiva, agio e efficacia della voce, la sua verità, versatilità e presenza sono gli obiettivi di questo approfondimento. Il percorso comprende uno specifico approccio e un training fisico e vocale articolato in tre direzioni precise e interconnesse che costituiscono i fondamenti per una corretta fonazione: la respirazione – il suono – la parola.
Nel mio approccio la tecnica si rivela piuttosto che una rigida impostazione un aprirsi all’ascolto e alla consapevolezza di sé fondamentale punto di partenza per l’essere in scena.

2 – La voce come elemento drammaturgico
Lo studio della tecnica e dell’espressività vocale si intreccia costantemente ad elementi di drammaturgia teatrale, indagando attraverso la voce e il suo radicamento al "presente" le declinazioni di un testo o esplorando impreviste combinazioni ritmiche e sonore.

POLIS ME

Laboratorio che si concentrerà sulla scoperta di sé, sulla relazione con l’altro e sull’energia che ne può scaturire (positiva e negativa)

a cura di Roberto Paoletti

Nel laboratorio ci serviranno:

  • un oggetto personale ( che non sia borsa o telefonino )
  • tre fotografie che rappresentano se stessi e altri ( famigliari o amici o conoscenti )
  • un libro che si è letto molto bene

PERFORMANCE ORE 21.30

Esito del workshop "OGNI 7 MINUTI"

a cura di Francesca Berardi and Filippo Mantoni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 347.92.37.933 (messaggio o whatsapp) fino ad esaurimento posti

Quando?
DOMENICA 29 NOVEMBRE

Dove?
Centro Sociale Adriatico di Marzocca (Senigallia)
sito in Via Giuseppe Garibaldi, 14.

Per iscriversi è necessario mandare una mail a info@centroteatralesenigalliese.it comprensiva:

-nome e cognome
-recapito telefonico
-Età e esperienze pregresse (in breve)
-Percorso al quale si intende partecipare

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat