Danza&Artigianato è un percorso laboratoriale-performativo che mira a valorizzare le eccellenze marchigiane, stimolando un turismo esperienziale nei territori coinvolti, basato sulle risorse artistiche delle aree interne.
Il cuore del progetto è nel claim Incontri di talento che racconta appunto l’incontro tra i talenti dell’artigianato artistico e della danza, in una location d’elezione come i teatri storici delle Marche.
Danza&Artigianato è parte integrante e sostanziale del Progetto di Cooperazione “Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio” nell’ambito del PSR MARCHE 2014-2022 (Reg. CE 1305/13) – Misura 19 Leader – Sottomisura 19.3 Operazione A – “Preparazione e attuazione delle attività di cooperazione dei GAL”, che coinvolge tutti i GAL delle Marche con capofila G.A.L. “FLAMINIA CESANO” srl.
Piceni Art For Job, affidatario del progetto, si avvale, per organizzare e realizzare il percorso laboratoriale-performativo, della competenza di Gruppo Danza Oggi, struttura di produzione riconosciuta dal MiC e dalla Regione Marche, e della esperta Patrizia Salvatori direttore artistico GDO e del progetto, che seleziona, forma e coinvolge i giovani danzatori. Piceni Art For Job si avvale inoltre dei servizi di CNA Marche, che coordina gli artigiani del settore artistico, partecipanti al progetto stesso.
Danza&Artigianato si svolge nei fine settimana, come da calendario che segue, con incontri di formazione, residenze artistiche, creazioni coreografiche e restituzioni scenico-performative nel territorio di ciascun GAL della Regione Marche che coinvolgono danzatori e artigiani del settore artistico delle Marche.
Prossimi incontri di formazione danzatori:
– sabato 15 e domenica 16 febbraio, Teatro Comunale dell’Iride di Petritoli (FM);
– sabato 22 e domenica 23 febbraio, Teatro Angelo Battelli di Macerata Feltria (PU);
– sabato 1 e domenica 2 marzo, Teatro Gaspare Spontini di Maiolati Spontini (AN);
– sabato 8 e domenica 9 marzo, Teatro Mario Tiberini di San Lorenzo in Campo (PU);
– sabato 15 e domenica 16 marzo, Teatro Feronia di San Severino Marche (MC);
– sabato 22 e domenica 23 marzo, Teatro Vincenzo Pagani di Monterubbiano (FM);
– sabato 29 e domenica 30 marzo, Teatro Comunale S.A.L.E. di Appignano del Tronto (AP).
Di seguito il calendario delle residenze artistiche e dei relativi spettacoli finali (ogni domenica):
– da giovedì 3 a domenica 6 aprile, Teatro Angelo Battelli di Macerata Feltria (PU);
– da giovedì 10 a domenica 13 aprile, Teatro Piermarini di Matelica (MC);
– da giovedì 24 a domenica 27 aprile, location da definire;
– da giovedì 8 a domenica 11 maggio, Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo (AN);
– da giovedì 15 a domenica 18 maggio, Teatro Feronia di San Severino Marche (MC);
– da giovedì 22 a domenica 25 maggio, Teatro Alaleona di Montegiorgio (FM).
Al seguente link, la presentazione del progetto e dei coreografi coinvolti, nonché i link ai rispettivi form di iscrizione per la call danzatori e per la call artigiani:
https://www.artforjob.it/
La call danzatori è stata ufficialmente chiusa e le audizioni si sono già tenute in tre diversi appuntamenti. E’ però tuttora possibile accogliere nel progetto nuovi talenti della danza e coinvolgerli nel percorso di formazione appena iniziato (si sono svolti finora due incontri di formazione).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: direttore artistico Patrizia Salvatori, tel. 335 433 868