Bottega Teatro Marche prosegue il percorso del NOSTOS, il filo rosso che ha introdotto all’interno di MArCHESTORIE dando vita a un vero e proprio Festival nel Festival. Dopo aver intrecciato negli anni storie di vento, acqua e radici, questa edizione mette al centro il mare con le sue voci, i suoi miti e le sue attese.
Dal 10 al 12 ottobre 2025, Numana accoglie la quinta edizione del festival regionale con il progetto “NOSTOS. Storie di mare, di ritorni, di attese”, tre giorni che coniugano bellezza, identità e racconto. Nostos – dal greco “ritorno” – è qui declinato attraverso storie di pescatori, di donne che aspettano, di parole che custodiscono memoria collettiva. Un esercizio di ascolto che lega comunità e mito. L’evento è organizzato dal Comune di Numana con Pro Loco Humana Picena, La direzione artistica è di Paola Giorgi per Bottega Teatro Marche. Il progetto è stato selezionato dalla Regione Marche nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione dei borghi attraverso la poesia e lo spettacolo dal vivo. Il programma: Venerdì 10 ottobre – ore 21:15, Teatro Italia “Nell’abbraccio di Penelope”, lezione-spettacolo di e con Cesare Catà e Paola Giorgi, con musiche dal vivo del duo The Unconventional Affair. Un viaggio tra mito e letteratura in cui Penelope diventa simbolo dell’attesa come gesto poetico e civile.
Sabato 11 ottobre – dalle ore 17:00 Un pomeriggio guidato dal giornalista Maurizio Socci: Mostra fotografica Barabba di Sofia Billi Rostirolla – Letture poetiche Il mare dentro – Conversazione intergenerazionale con i giovani pescatori di Numana in Di padre in mare. Aperitivo poetico diffuso nei locali del borgo che aderiscono (Caffè Vergnano – Piazza del Santuario, L’Angolo delle Delizie – Via Matteotti, Le Petit Café – Via della Torre, 5, Marta Street Food – Piazza del Santuario, Taviani Bar – Piazza del Santuario, Via Roma 9 Bar – Via Roma, 9, Vineria In Bolla – Via Matteotti, 8) Ore 21:15 – Teatro Italia “La Dimenticanza, l’Incanto, le Onde” spettacolo di e con Cesare Catà e Paola Giorgi, con musiche originali del M° Christian Riganelli e la danza di Valentina Di Sante. Domenica 12 ottobre – ore 17:30, Teatro Italia Concerto Corale Cristo Re di Numana.
Il NOSTOS è un invito collettivo a ritrovare la memoria nei luoghi e nelle voci, a trasformare le storie del territorio nella forma immortale della poesia.
Info: Teatro Italia – Centro storico di Numana 10–11–12 ottobre 2025
Ingresso gratuito – aggiornamenti sui canali del Comune di Numana e di Bottega Teatro Marche www.marchestorie.it