Musicultura, da 36 anni punto di riferimento per la nuova canzone popolare e d’autore italiana, apre le iscrizioni alla 37ª edizione del concorso. L’iniziativa si rivolge ad artisti singoli o band che abbiano compiuto 16 anni e che siano autori o coautori dei brani che interpretano, senza limitazioni di genere musicale.
Il concorso rappresenta un’occasione unica per far conoscere e valorizzare la propria musica, offrendo ai partecipanti visibilità, premi and opportunità concrete di crescita professionale. Le esibizioni avvengono rigorosamente dal vivo, su palchi veri, in un percorso di confronto e condivisione con artisti e professionisti del settore.
Sì, ma cosa si vince? I riconoscimenti:
Premio Banca Macerata – € 20.000
Premio della Critica “Piero Cesanelli” – € 3.000
Premio per il Miglior Testo – € 2.000
Premio Grotte di Frasassi – € 2.000
Le opere saranno valutate dal Comitato Artistico di Garanzia, composto da importanti protagonisti della scena musicale e culturale italiana, tra cui Francesco Amato, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Carmen Consoli, Giorgia, Vasco Rossi, Roberto Vecchioni e molti altri.
Le fasi del concorso:
Febbraio 2026
Dopo l’ascolto di tutte le canzoni iscritte, Musicultura seleziona una prima rosa di circa 100 artisti. Le loro opere saranno pubblicate sulla piattaforma Musicultura Première, dove il pubblico potrà ascoltarle e votarle.
Marzo 2026
I cinque artisti più votati, insieme ad altri 50/60 selezionati dalla direzione artistica, saranno convocati a Macerata per le audizioni live.
Tutti i partecipanti riceveranno una risposta scritta con una scheda di commento.
Aprile – Maggio 2026
Al termine delle audizioni verranno designati i sedici finalisti, protagonisti di un concerto live a Recanati e inclusi nella compilation ufficiale dell’edizione, distribuita a livello nazionale e disponibile sulle principali piattaforme digitali.
Le canzoni finaliste saranno inoltre trasmesse su Rai Radio 1.
Estate 2026
Gli otto vincitori si esibiranno sul prestigioso palco dell’Arena Sferisterio di Macerata, accanto a grandi nomi della musica italiana e internazionale. Sarà il pubblico dell’Arena, con oltre 2.500 spettatori, a decretare il vincitore assoluto del Premio Banca Macerata da € 20.000.
Le iscrizioni sono aperte fino al 12 novembre 2025.
Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito ufficiale di Musicultura.