La primavera porta con sé nuova luce e nuove musiche e la stagione di Appassionata prosegue con tre incontri imperdibili con grandi interpreti e repertori ricercati, sempre all’insegna dell’ascolto attento e del piacere condiviso
Giovedì 8 maggio, ore 21 – Teatro Don Bosco
Appassionata ospita due interpreti d’eccezione: il violoncellista Giovanni Gnocchi e la pianista Connie Shih, protagonisti di un raffinato concerto cameristico che intreccia poesia, virtuosismo e profondità espressiva.Inizialmente previsto presso il Teatro della Filarmonica, il concerto si terrà presso il Teatro Don Bosco di Macerata. Il programma è un omaggio al Romanticismo europeo e alla ricchezza del dialogo tra pianoforte e violoncello. In apertura, le Tre Romanze op. 22 di Clara Schumann, originariamente per violino e qui proposte nella versione per violoncello. Segue la Sonata op. 78 “Regensonate” di Johannes Brahms, nella trascrizione per violoncello. In chiusura, la Sonata in sol minore op. 19 di Sergej Rachmaninov, capolavoro della letteratura cameristica, ricco di slanci melodici, passaggi drammatici e brillantezza tecnica.
Giovanni Gnocchi, violoncellista cremonese tra i più apprezzati della sua generazione, ha collaborato con artisti come Yo-Yo Ma, Claudio Abbado e Gustavo Dudamel. Insegna al Mozarteum di Salisburgo dal 2012. Accanto a lui, la pianista canadese Connie Shih, già allieva di György Sebők e András Schiff, partner prediletta di numerosi musicisti internazionali
Venerdì 16 maggio, ore 21 – Gran Sala Cesanelli, Sferisterio
Un nuovo appuntamento con la stagione di Appassionata porta in scena un affascinante dialogo tra voce e pianoforte. Il mezzosoprano Mariangela Marini e il pianista Matteo Angeloni (che sostituiscono il Duo Miccoli-Zen che sopraggiunti motivi personali non potranno essere presenti) propongono un programma che attraversa culture e repertori diversi: dal lirismo mitteleuropeo di Brahms and Alma Mahler alla forza evocativa del repertorio spagnolo di Manuel de Falla, passando per le rarefatte atmosfere di Satie, le pagine italiane di Verdi and Respighi, e un prezioso Lied shakespeariano di Korngold.
Venerdì 23 maggio, ore 21 – Teatro della Filarmonica
Chiude il mese l’Ensemble Prometeo, formazione tra le più interessanti del panorama contemporaneo, con Grazia Raimondi (violino), Michele Marelli (clarinetto) e Ciro Longobardi (pianoforte). Il concerto intreccia i colori e i ritmi del Novecento storico e delle avanguardie dell’Est europeo: dalle Five Pieces di Šostakovič alla Suite di Arutiunian, dal Trio di Khachaturian alla brillante Suite da Histoire du Soldat di Stravinsky.
Tutte le informazioni su biglietti (da 5 a 20 euro), riduzioni e accessibilità sono disponibili presso la Biglietteria dei Teatri di Piazza Mazzini e su www.appassionataonline.it
La stagione di Appassionata è realizzata in collaborazione con il Comune di Macerata