News

Il giardino delle macchine, un nuovo laboratorio di Rovine Circolari

IL GIARDINO DELLE MACCHINE è un laboratorio teatrale e performativo guidato da Isabella Carloni organizzato da Rovine Circolari nell’ambito del progetto HUMANITY – A PIÙ VOCI – 2024

PER CHI
È rivolto a tutti, sia ai professionisti o appassionati dell’arte del teatro sia a partecipanti con competenze tecnologiche, scientifiche o musicali.
Un gruppo di massimo 15 persone parteciperà a un’esperienza formativa e performativa di comunità che pratica e approfondisce i linguaggi della performance come strumenti di conoscenza che guardano, da una prospettiva insolita, il rapporto umanità-macchina.

COSA
Il tema del laboratorio è la “macchina”, l’automa, il cyborg, e il suo rapporto con l’organismo umano e la vita del pianeta.
Attraverso la centralità dei corpi e l’analisi del movimento, la tecnica dell’equilibrio vocale, la dinamica dell’improvvisazione, l’ascolto creativo dello spazio e del circostante, il laboratorio approfondisce i linguaggi performativi sostituendo ai personaggi figure meccaniche.
Si svela una connessione imprevista tra tecnica, organismi e ambiente e i linguaggi creativi della performance diventano così strumento per un rapporto più consapevole con le nuove tecnologie, e legame tra i bisogni essenziali e profondi dell’umano e gli scenari presenti e futuri della scienza.

QUANDO
Il laboratorio ha la durata di 8 incontri che si svolgeranno tra settembre e ottobre 2024.
Il primo incontro gratuito si terrà presso la Libreria La Fonderia di Osimo MARTEDÌ 3 SETTEMBRE alle ore 19.00.
La conduttrice incontrerà tutti gli interessati in un dialogo introduttivo al lavoro: in quest’occasione sarà possibile conoscere più dettagliatamente sia l’approccio metodologico sia gli specifici contenuti e le tematiche che saranno affrontate.
INFO
Si possono richiedere informazioni anche alla mail: r.circolari@gmail.com
o al numero 3387526612

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat