Domenica 3 settembre ultimo appuntamento con il festival #PIAZZE23. A Sassocorvaro, in Piazza San Francesco, in scena alle ore 21:00 lo spettacolo Paccottiglia deluxe del Circo Pacco.
Bambini e adulti, non perdetevi la cialtroneria di qualità superiore!
Dicono sia un Pacco! Uno spettacolo privo di serietà in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica grazie a Frank Duro & Gustavo Leumann, due autentici cialtroni che a ogni giro di pista, nel tentativo di allestire il loro spettacolo, cercano con ogni mezzo di guadagnarsi in centro della scena e il plauso del pubblico. Nelle loro mani e sulle loro spalle tutto un circo privo di tendone, dove si sfidano a colpi di numeri al limite del ridicolo, tra piogge di Pop Corn, eccentriche acrobazie, improbabili animali, sacchetti e parrucche indomabili.
Di e con Alessandro Galletti e Francesco Garuti; consulenza registica di Daniele Lele Villari; disegno e luci di Luca Carbone.
#PIAZZE è il festival diffuso di Urbino Teatro Urbano, ideato e organizzato per il territorio dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino dal CTU Cesare Questa, il Centro Teatrale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
La BCC Metauro da tre anni è il maggiore partner privato del festival. La collaborazione è nata dalla comune volontà di favorire l’aggregazione sociale del territorio attraverso la Cultura; come afferma Bruno Fiorelli, Presidente della BCC: “un ente di credito cooperativo, così come i teatri, deve saper integrare e sostenere le attività culturali, perché ci fanno sentire parte di una comunità”.
Il Festival #PIAZZE è ideato e organizzato dal Centro Teatrale Universitario Cesare Questa dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo; con il patrocinio, la collaborazione e il sostegno di: Unione Montana dell’Alta Valle del Metauro, Comune di Urbino, Comune di Sassocorvaro Auditore, Comune di Montecalvo in Foglia, Comune di Mondavio, Comune di Sant’Angelo in Vado, Comune di Petriano, Comune di Piobbico, Comune di Isola del Piano, Comune di Acqualagna, Comune di Fossombrone, Comune di Carpegna, Comune di Lunano; con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino; con il contributo e il sostegno di BCC Metauro, EPTA gruppo, Moretti Compact, System Group, Italiana Corrugati, Centraltubi, Girolomoni; si ringrazia la Fondazione Carlo e Marise Bo.
Informazioni e biglietti:
Per maggiori informazioni: www.urbinoteatrourbano.it
Biglietti: 10€ intero; 5€ ridotto (Under 18 / Over 65 / Clienti BCC Metauro / Studenti uniurb + aba + isia / Abbonati Teatro Battelli); gratuito Soci BCC Metauro
Posto unico non numerato
Prenotazioni:
tel/WA 346 720 0078
Sul sito www.metauro.bcc.it è possibile prenotare biglietti gratuiti per i soci e ridotti per i clienti BCC Metauro.