News

FESTIVAL #PIAZZE23 – ATTACCHI DI SWING

LUNEDÌ 7 AGOSTO, ORE 21:00 – LUNANO, AL CASTELLO

Lunedì 7 agosto nuovo appuntamento con il festival #PIAZZE23. Al Castello di Lunano in scena alle ore 21:00 lo spettacolo Attacchi di swing de I Musicomici, una produzione Teatro Necessario. Alessandro Mori ai clarinetti, sassofoni e organo di Barberia; Corrado Caruana alla chitarra acustica.

Ridere con la musica!

Questi fenomenali attori-musicisti trascinano il pubblico in un viaggio incalzante alla scoperta di personaggi della musica e degli stili musicali più vari: si passa dallo swing europeo alle tradizioni musicali italiane, dalla musica dei Balcani alla tradizione Yiddish. Il tutto attraverso il gioco e una serie di irresistibili gag comiche.

Lo spettacolo si trasforma in un’ora circense divertentissima in cui prendere dimestichezza con il mondo della musica e con la sua storia, un’ora di spensieratezza e risate, restando incantati dagli slanci virtuosistici dei due performer.

#PIAZZE è il festival diffuso di Urbino Teatro Urbano, ideato e organizzato per il territorio dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino dal CTU Cesare Questa, il Centro Teatrale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

La BCC Metauro da tre anni è il maggiore partner privato del festival. La collaborazione è nata dalla comune volontà di favorire l’aggregazione sociale del territorio attraverso la Cultura; come afferma Bruno Fiorelli, Presidente della BCC: “un ente di credito cooperativo, così come i teatri, deve saper integrare e sostenere le attività culturali, perché ci fanno sentire parte di una comunità”.

Il Festival #PIAZZE è ideato e organizzato dal Centro Teatrale Universitario Cesare Questa dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo; con il patrocinio, la collaborazione e il sostegno di: Unione Montana dell’Alta Valle del Metauro, Comune di Urbino, Comune di Sassocorvaro Auditore, Comune di Montecalvo in Foglia, Comune di Mondavio, Comune di Sant’Angelo in Vado, Comune di Petriano, Comune di Piobbico, Comune di Isola del Piano, Comune di Acqualagna, Comune di Fossombrone, Comune di Carpegna, Comune di Lunano; con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino; con il contributo e il sostegno di BCC Metauro, EPTA gruppo, Moretti Compact, System Group, Italiana Corrugati, Centraltubi, Girolomoni; si ringrazia la Fondazione Carlo e Marise Bo.

 


Per maggiori informazioni: www.urbinoteatrourbano.it

Biglietti: 10€ intero; 5€ ridotto (Under 18 / Over 65 / Clienti BCC Metauro / Studenti uniurb + aba + isia / Abbonati Teatro Battelli); gratuito Soci BCC Metauro

Posto unico non numerato

Prenotazioni:

info@urbinoteatrourbano.it

tel/WA 346 720 0078

Sul sito www.metauro.bcc.it è possibile prenotare biglietti gratuiti per i soci e ridotti per i clienti BCC Metauro.

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat