News

Con Videobox 2024 Hangartfest esplora le connessioni tra videodanza, animazione e nuove tecnologie

VIDEOBOX2024 proposto e organizzato dall’associazione culturale HANGARTFEST, con il sostegno di Regione Marche e Comune di Pesaro, in collaborazione con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Pesaro Film Festival e CTE Square, si svolgerà dal 10 al 13 ottobre presso Maddalena Centro Arti Performative a Pesaro. L’edizione 2024 è dedicata all’esplorazione delle connessioni tra videodanza, animazione e nuove tecnologie, con un focus sull’intelligenza artificiale. Attraverso una serie di eventi, laboratori, proiezioni e talk con artisti e professionisti del settore.

Presso il CTE Square, una selezione di film di danza VR a 360° presentati a ZED Festival nel 2024.
Dal 2023 ZED Festival consolida un team di professionisti, esperti e appassionati del settore. Mettendo a confronto generazioni, competenze, stimoli e visioni diverse, il festival produce un essenziale punto di riflessione sull’evoluzione del tempo contemporaneo e sullo stato dell’arte della danza estesa. PRO/D/ES Caravan raccoglie l’eredità dei tre anni di attività delle azioni di Giardino ZED e del Circuito La Danza in Un Minuto, per diventare un progetto nuovo, organico e che sin dalla scelta del nome vuole mettere in evidenza come i singoli soggetti promotori condividano la vocazione alla promozione e alla diffusione dei contenuti di videodanza.
Un affascinante percorso di scoperta in tre film che raccontano con sguardi, tecniche e strategie molto diverse tra loro come la danza può essere esplorata tramite la tecnologia immersiva del visore VR; e per lo spettatore un’occasione unica per vivere il lavoro coreografico da punti di vista inediti, dove di volta in volta, il tempo, lo spazio, l’intimità e la prossimità diventano dimensioni personali e soggettive. ZED Festival Internazionale di Videodanza dal 2020 raccoglie e propone le migliori produzioni internazionali di film di danza concepiti per essere visibili esclusivamente attraverso l’uso di un visore VR.

La selezione è curata da ZED FESTIVAL Bologna in collaborazione con COORPI Torino e CRO.ME – Cronaca e Memoria dello Spettacolo Milano nell’ambito del progetto PRO|D|ES Danza – Promozione Digitale Danza Estesa

CARRIBERRIE di Dominic Allen | Australia, 2018, durata: 14’22”

Un film emozionante e viscerale che racconta l’ampia storia di Carriberrie: canti e danze indigene australiane. Iniziando con uno straordinario brano tratto dall’acclamato spettacolo della Sydney Opera House, Bennelong, del più importante gruppo di teatro-danza aborigeno australiano, Bangarra, l’attore e performer David Gulpilil ci accoglie in un viaggio concentrico, simile a un serpente, attraverso il tempo e lo spazio.

A HISTORY OF CUBAN DANCE di Lucy Walker | USA/Cuba, 2019, durata 8’03’’

Le danze organiche, spontanee e sexy progrediscono cronologicamente dalla rumba afro-cubana della Santería attraverso il mambo, il cha-cha-chá, la salsa, la breakdance e il reggaeton. La storia più ampia di Cuba si rivela nei movimenti. Palpabile e coinvolgente, questo documentario VR in live-action è stato girato in loco a Cuba stessa e vede la partecipazione del Ballet de la Televisión Cubana.

200 di JC Olivera, Alice Poppe | Brasile, 2024, durata: 9’42’’

Quando il cuore smette di battere, ci sono ancora 200 secondi di coscienza prima di morire. Cosa fareste se poteste incontrare voi stessi in diversi momenti della vostra vita durante questi ultimi 200 secondi? ‘200’ è un’esperienza di danza immersiva sul tempo, la memoria, la vita e la morte.


10 – 11 – 12 OTTOBRE
ORE 14.00 – 19.00

13 OTTOBRE
ORE 17.00 – 19.00

@CTE Square – via Della Rovere 13

Ingresso libero ma è consigliata la prenotazione
info e prenotazioni 3408686552

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

21.10.25
Ente Concerti Pesaro
21.10.25
Compagnia dei Folli
21.10.25
Hangartfest