Nell’estate del 2021 MALTE – Musica Arte Letteratura Teatro Etc dedica il suo nuovo lavoro alla figura dell’artista, ideale spettatore della realtà. Un percorso dentro poesia e prosa di Rainer Maria Rilke.
Una scelta naturale nell’anno in cui MALTE (compagnia teatrale residente nelle Marche, che dagli esordi costruisce una narrazione sul territorio nell’intreccio fra musica, arte, letteratura, teatro e altri linguaggi) festeggia i suoi primi 15 anni di attività. È un progetto sul rapporto tra artista e società quale omaggio a Rainer Maria Rilke.
“È un vero e proprio cantiere teatrale, un work in progress che interesserà un luogo simbolo di Ancona, per sancire lo stretto rapporto fra l’arte dal vivo e la comunità. Sarà un’occasione per tornare ad abitare gli spazi culturali della nostra città”.
Programma
11 luglio ore 17-18
La Mole, Sala delle Polveri
ELEGIE DUINESI DI RAINER MARIA RILKE
con Sonia Antinori e Giacomo Lilliù
Festival La Punta della Lingua
- ingresso €5
- posti limitati
- prenotazione consigliata prenotazioni@maltezoo.eu
Il viaggio-omaggio a Rainer Maria Rilke non può che partire dalla poesia, da quel silenzio dello
sguardo che si fa canto per disfarsi nell’invisibile.
12 luglio ore 19-20
Lazzabaretto
PARLIAMO DI PAROLE: DAL ROMANZO ALLA SCENA
con Sonia Antinori
rassegna Provviste d’estate di Casa delle Culture in collaborazione con ARCI Ancona e Libreria
Fogola
- ingresso libero
Le parole del romanzo come possono essere trasposte in scena? Una conversazione con Sonia
Antinori su questa pratica a partire dall’esperienza con La signorina Else di Arthur Schnitzler, Le
onde di Virginia Woolf, a I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe per arrivare
a I quaderni di Malte Laurids Brigge.
13-23 luglio ore 18.30-20
La Mole, Sala delle Polveri
I QUADERNI DI MALTE
un cantiere progettuale di Sonia Antinori and Giacomo Lilliù
con Sonia Antinori, Giacomo Lilliù, Carla Manzon, Giulia Salvarani
- ingresso €5
- posti limitati
- prenotazione consigliata all’indirizzo: prenotazioni@maltezoo.eu
MALTE dedica il suo nuovo lavoro alla figura dell’artista, ideale spettatore della realtà, che
racconta senza negare in alcun aspetto. Il suo ‘dire oggettivo’ è quello dello straniero, che si
mantiene sul bordo di una città non più luminosa, ma sotterranea e alienante per denunciarne gli
orrori. Un percorso di creazione dentro l’opera di Rilke condiviso ogni sera con un piccolo numero
di spettatori in occasione del quindicesimo anniversario della compagnia. La Sala Polveri sarà
aperta ogni giorno al tramonto per un momento intimo e conviviale in cui il pubblico assisterà a
prove, letture, improvvisazioni in dialogo con gli artisti. Un’occasione esperienziale, in cui ogni
spettatore è chiamato ad aderire nel modo e nella misura che più si attaglia alla sua personalità
individuale.
Drammaturgia originale a moduli firmata da Sonia Antinori, responsabile anche della regia con
Giacomo Lilliù, articolata in diversi formati (itinerante, installativo, frontale).
24 luglio ore 21.30-22.30
Home Theatre, via Goito 22
I QUADERNI DI MALTE
I studio con Sonia Antinori and Giacomo Lilliù
- ingresso €5
- posti limitati
- prenotazione consigliata all’indirizzo: prenotazioni@maltezoo.eu
Prima condivisione pubblica degli esiti dei lavori sul romanzo di Rilke portato nel nostro tempo.