News

Un riconoscimento ufficiale alla lungimiranza e all’impegno di Piero nel valorizzare giovani talenti

25.08.20
Musicultura

Una settimana di arte, cultura e spettacolo.

19.08.20
Musicultura

La band sul palco della XXXI edizione del festival sabato 29 agosto

17.08.20
Musicultura

Cresce l’attesa per le due serate finali di spettacolo di Musicultura 2020, in programma il 28 e 29 agosto allo Sferisterio di Macerata. Ma i due show sono solo una “porzione”, se pur rilevante, di un “menù” molto più ampio. L’atto conclusivo della XXXI edizione della manifestazione accenderà la città intera e lo farà per l’intera settimana che va dal 24 al 29 agosto. A confermarlo, e a scoprire in che modo, arrivano oggi i nomi degli ospiti ed i contenuti della Controra – la sezione del festival che si snoda tra cortili e piazze del centro storico cittadino e che rappresenta ormai un must per il pubblico – presentati

05.08.20
Musicultura

Si avvisano tutti i titolari di un biglietto per lo spettacolo “Mediterraneo: le radici di un mito” con Mario Tozzi & Enzo Favata, in programma per Lunaria 2020, che le avverse condizioni meteorologiche non hanno consentito il regolare allestimento dell’Orto sul Colle dell’Infinito.

05.08.20
Musicultura

Le telecamere di Rai 2 completano sul fronte televisivo il ricco quadro di partnership crossmediali, targate Rai, di Musicultura.

03.08.20
Musicultura

Blindur, Fabio Curto, Hanami, H.e.r., I miei migliori complimenti, La Zero, Miele, Senna. Dal 20 luglio tornano in onda su Rai Radio

21.07.20
Musicultura

L’Arena Sferisterio di Macerata, uno dei luoghi più suggestivi d’Italia per lo spettacolo dal vivo all’aperto, accoglie le serate conclusive del festival nei giorni di venerdì 28 e sabato 29 agosto. Gli otto vincitori del concorso divideranno il palco con Tosca, Asaf Avidan, Salvador Sobral, Francesco Bianconi, BandaKadabra.

14.07.20
Musicultura

Tornano le notti di Lunaria in Piazza Leopardi a Recanati.

10.07.20
Musicultura

Musicultura non si ferma. Nei mesi scorsi, nonostante l’emergenza pandemica, i riflettori sono rimasti a lungo accesi sulle canzoni e sulle storie dei giovani artisti impegnati nelle selezioni del concorso. Ora è il momento di concentrarsi sull’atto conclusivo della XXXI edizione del Festival della canzone popolare e d’autore italiana, originariamente previsto nel mese di giugno.

06.07.20
Musicultura

Verso le serate finali di Musicultura 2020 nel segno della canzone d’autore al femminile.

06.07.20
Musicultura

Sedici artisti per altrettante canzoni in gara: i due più votati entrano di diritto nella rosa degli otto vincitori della XXXI edizione di Musicultura.

08.06.20
Musicultura
Search