News

Sabato 21 gennaio, al Teatro Sperimentale, alle ore 18.00, un appuntamento ormai ricorrente da molti anni, per gli Amici della Musica “Guido Michelli”, il concerto per la celebrazione del Giorno della Memoria, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Ancona e dell’A.N.P.I.: Gabriele Pieranunzi, violino, Roma Tre Orchestra, diretta da Pietro Borgonovo, in un programma che prevede il Concerto per violino op 12 di Kurt Weill e la Sinfonia in re maggiore n. 1 di Gustav Mahler nella versione per 15 strumenti di Iain Farrington.

16.01.23
Amici della Musica

**ANDREA OBISO, violino

14.12.22
Amici della Musica

**ANDREA OBISO, violino

14.12.22
Amici della Musica

Un appuntamento fuori programma domenica 11 dicembre alle ore 17 nella Chiesa di San Biagio al Poggio di Ancona, per il Festival Organistico della Marca Anconetana organizzato dagli Amici della Musica “Guido Michelli” sotto la direzione artistica dell’organista anconetano Luca Scandali. Il concerto che vede Scandali protagonista insieme al percussionista Mauro Occhionero è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariverona.

05.12.22
Amici della Musica

La stagione concertistica Amici della Musica Guido Michelli festeggia il nuovo anno con il recupero del concerto programmato e rinviato il 27 novembre scorso: sabato 7 gennaio alle ore 18, al Teatro Sperimentale “Virtuosissima sirena” – Una serata in casa Strozzi, ascoltando Barbara.

14.11.22
Amici della Musica

*Nel contratto di matrimonio di due musicisti non si segnalano articoli che impongano la formazione di un duo. Ciononostante, per gioco abbiamo incominciato e per gioco continuiamo a suonare insieme, ormai da lungo tempo, sfidandoci reciprocamente a scoprire sempre più ampi orizzonti. La nostra comune formazione tecnica e la simbiotica visione della musica sono le basi sulle quali si fonda il nostro sodalizio.

18.10.22
Amici della Musica

La101ma Stagione Concertistica 2022/2023 degli Amici della Musica di Ancona

12.10.22
Amici della Musica

Ritorna Mario Brunello a San Ginesio con l’ormai consueto appuntamento con il concerto al Chiostro del Convento di Sant’Agostino, martedì 13 settembre alle ore 21, sempre sotto l’egida degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, quest’anno arricchito dalla presenza della straordinaria pianista, Maria Semeraro.

01.09.22
Amici della Musica

La rassegna estiva “Tre soli” della Società Amici della Musica “Guido Michelli” in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale delle Marche nella splendida terrazza del Museo, si conclude martedì 26 luglio alle ore 20,30 con una musicista particolare, Valentina Ciardelli e il suo contrabbasso.

16.07.22
Amici della Musica

Prosegue la rassegna estiva “Tre soli” della Società Amici della Musica “Guido Michelli” in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale delle Marche nella splendida terrazza del Museo, martedì 19 luglio alle ore 20,30 con un autentico fuoriclasse di 19 anni, recentissimo vincitore del prestigioso Premio Khachaturian, uno dai talenti più straordinari e promettenti della generazione dei millenials, Ettore Pagano e il suo violoncello. Il concerto rientra nel cartellone nazionale del Festival “Musica con Vista” promosso dal Comitato Amur in collaborazione con “Le Dimore del Quartetto”.

07.07.22
Amici della Musica

Un virtuoso della fisarmonica, sotto le sue dita anche le musiche più difficili sembrano facili… (Marcello Appignani, Direttore EuroClassical).

07.07.22
Amici della Musica

Tornano i concerti nella splendida terrazza del Museo Archeologico Nazionale delle Marche con la rassegna “La Terrazza. Conversazioni in musica”, della Società Amici della Musica “Guido Michelli”. La rassegna, realizzata in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale delle Marche è iniziata nel 2016, un appuntamento molto seguito che ha registrato sempre il “tutto esaurito”, che è “traslocato” nell’affascinante cortile della Mole Vanvitelliana nei due anni di pandemia.

07.07.22
Amici della Musica
Search