Aperte le iscrizioni a TOK TOK – Bussare alle Marche
A Montemarciano un nuovo progetto gratuito dedicato ai giovani e ai mestieri dello spettacolo dal vivo
Montemarciano (AN)– Sono aperte dal 25 ottobre al 25 novembre 2025 le iscrizioni a TOK TOK – Bussare alle Marche, il nuovo progetto che apre ai giovani le porte dei mestieri dello spettacolo dal vivo, offrendo percorsi formativi gratuiti dedicati a chi sogna di lavorare nel mondo del teatro e delle arti performative.
Ideato dalla compagnia Asini Bardasci, diretta da Filippo Paolasini, e finanziato da Regione Marche – Politiche giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale con il FNPG 2023, TOK TOK trova casa nel Comune di Montemarciano, ente capofila e promotore dell’iniziativa.
Formazione gratuita e accessibile
Il percorso, completamente gratuito e rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre la possibilità di conoscere da vicino i mestieri della scena: recitazione, scenotecnica, light design, costumeria, audio design, drammaturgia, trucco e parrucco, organizzazione di eventi.
Un’esperienza formativa e creativa che permette ai partecipanti di lavorare a contatto con professionisti provenienti dal panorama teatrale regionale e nazionale.
Docenti e collaborazioni di rilievo
Il corpo docente riunisce eccellenze del territorio e del teatro contemporaneo, con collaborazioni che spaziano dalla Fondazione Pergolesi Spontini all’AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, fino a realtà artistiche di rilievo nazionale come la compagnia Motus e lo stand-up comedian Xhuliano Dule, insieme a molti altri professionisti che verranno presentati nelle prossime settimane.
I “Caffè Tok Tok”: dialoghi aperti sul teatro contemporaneo
Accanto ai laboratori, il progetto propone i “Caffè Tok Tok”, momenti di confronto e dialogo curati dal Collettivo Collegamenti, partner del progetto insieme al Comune di Montemarciano.
Un’occasione aperta alla comunità per riflettere sul teatro contemporaneo, condividere esperienze e costruire nuove connessioni tra generazioni e territori.
«TOK TOK nasce per offrire ai giovani la possibilità di vivere dall’interno l’esperienza del teatro e dei suoi mestieri – spiega Filippo Paolasini, ideatore del progetto – La gratuità dei laboratori è una scelta precisa: vogliamo che chiunque, indipendentemente dalle proprie condizioni, possa accedere a un percorso di crescita personale e professionale. Le storie dei borghi marchigiani diventano materia viva di formazione e racconto, perché solo trasformandole insieme possiamo restituire futuro alle tradizioni e alle nuove generazioni».
Informazioni e contatti
Iscrizioni aperte: 25 ottobre – 25 novembre 2025
Comune di Montemarciano – 071 9163326
Filippo Paolasini – 339 4518693