Doppio appuntamento sabato 14 e domenica 15 dicembre con Andar per fiabe, stagione dedicata alle famiglie nei teatri della Provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del MiC e della Regione Marche.
Al Teatro della Concordia di San Costanzo alle ore 18 appuntamento con Vita e avventure di Babbo Natale di Bam! Bam! Teatro e al Teatro Bramante di Urbania alle ore 17 con Appeso ad un filo di Di Filippo Marionette.
Vita e avventure di Babbo Natale, di e con Roberto Maria Macchi, fa vivere la magia dell’atmosfera natalizia riportando i piccoli spettatori (e i grandi) a una dimensione fantastica, dove il mondo naturale e quello umano sono strettamente connessi, ma soprattutto, dove sono i piccoli gesti a fare la differenza. Ak, il Signore delle Foreste, che protegge i boschi e le sue creature, racconta agli spettatori la vita di Claus, svelando i segreti del Natale e tutti i simboli che sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo, come l’albero, le calze appese, la slitta e le renne.
La consulenza drammaturgica è di Lorenzo Bassotto, le musiche originali di Teresa Pallave.
Appeso ad un filo è uno spettacolo di marionette pieno di semplicità e poesia che coinvolge, commuove e diverte. Le marionette sono vive, vive perché capaci di trasmettere emozioni. Lo spettacolo è in stile cabaret, senza parole, ma dove ogni personaggio racconta la sua storia attraverso il movimento, la musica, il canto dal vivo e l’interazione con i manipol-attori – Remo Di Filippo and Rhoda Lopez – che, con sapiente maestria, mostrano la magia delle marionette. Perfetto per tutte le età, incanta i bambini e fa sognare gli adulti. I costumi sono di Daniela Sergiacomi e le musiche di Luca Nutricati.
Andar per fiabe offre fino ad aprile un ricco cartellone dedicato alle famiglie di 23 appuntamenti in 15 teatri di altrettanti comuni del territorio: Cagli, Fano, Frontone, Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, Mombaroccio, Pesaro, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro Auditore, Urbania, Urbino and Vallefoglia. 22 sono le compagnie, specializzate in teatro per l’infanzia, spesso vincitrici di prestigiosi premi nazionali e internazionali, provenienti da tutta Italia che accompagneranno bambini e famiglie in questa rassegna al servizio della fantasia, della curiosità e della straordinaria capacità di ascolto dei piccoli, grandi spettatori. Programma completo su www.amatmarche.net.
Informazioni: AMAT, uffici di Pesaro 0721 849053 – 366 6305500, reteteatripu@amat.marche.it, biglietterie circuito vivaticket, anche on line.