Loading Events

See all the events

quando
Sunday 25 may 2025
18:00
biglietti
Ingresso gratuito su prenotazione
dove
Teatro La Nuova Fenice
Piazza Guglielmo Marconi 6
Osimo

Ancona
60027 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo presenta la prima esecuzione assoluta dell’opera in un atto “Una missione per due”, in scena sabato 24 maggio alle ore 21.00 and domenica 25 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo.

L’opera nasce da un’idea originale degli studenti della classe 1B dell’Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Osimo-Offagna, che hanno sviluppato il soggetto all’interno del progetto “Opera fai da te”. Il libretto è firmato da Vincenzo De Vivo, mentre la musica è composta da Lorenzo Sidoti.

A dirigere l’esecuzione sarà Emanuele Bizzarri, con Aldo Cicconofri maestro del coro e la regia, scene e costumi affidati a Matteo Mazzoni. Il progetto vede inoltre la partecipazione dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, degli strumentisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, e dei percussionisti utenti della Lega del Filo d’Oro. In scena anche l’orchestra, il coro e il coro di voci bianche composti da alunni, genitori, docenti e personale non docente dell’I.C. “Caio Giulio Cesare”.

Il progetto, realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dimostra come la cultura e l’arte possano diventare strumenti concreti di partecipazione, inclusione e crescita condivisa.


Info e biglietti

Ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria via e-mail all’indirizzo: progetti@accademialiricaosimo.com

Leggi tutto
Sunday 25 may 2025
Teatro La Nuova Fenice Osimo (Ancona)

UNA MISSIONE PER DUE

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo presenta la prima esecuzione assoluta dell’opera in un atto “Una missione per due”, in scena sabato 24 maggio alle ore 21.00 and domenica 25 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo.

L’opera nasce da un’idea originale degli studenti della classe 1B dell’Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Osimo-Offagna, che hanno sviluppato il soggetto all’interno del progetto “Opera fai da te”. Il libretto è firmato da Vincenzo De Vivo, mentre la musica è composta da Lorenzo Sidoti.

A dirigere l’esecuzione sarà Emanuele Bizzarri, con Aldo Cicconofri maestro del coro e la regia, scene e costumi affidati a Matteo Mazzoni. Il progetto vede inoltre la partecipazione dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, degli strumentisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, e dei percussionisti utenti della Lega del Filo d’Oro. In scena anche l’orchestra, il coro e il coro di voci bianche composti da alunni, genitori, docenti e personale non docente dell’I.C. “Caio Giulio Cesare”.

Il progetto, realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dimostra come la cultura e l’arte possano diventare strumenti concreti di partecipazione, inclusione e crescita condivisa.


Info e biglietti

Ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria via e-mail all’indirizzo: progetti@accademialiricaosimo.com

Altri eventi musica

Share via
Copy link
Powered by Social Snap