
Evento già passato

21:00
Largo Sant'Angelo, 5, 63083 Appignano del Tronto AP
Appignano del Tronto
Ascoli Piceno
63083 Italia
Mappa
replica alle 22.30
Uno spettacolo performativo itinerante nei territori di Appignano del Tronto, Cossignano e Offida, che ruoterà attorno alla storia leggendaria e al tempo stesso poetica, di tre Santi ancestralmente legati a questi territori.
Una passeggiata sonora con le cuffie è un’esperienza coinvolgente che unisce la bellezza dei borghi con l’arte dell’ascolto e la poesia. Il fil rouge che accomuna gli eventi poetici proposti nei tre borghi della rete ruoterà attorno alle vite leggendarie di tre Santi: San Giorgio per Cossignano, San Michele Arcangelo per Appignano del Tronto e San Leonardo per Offida.
La passeggiata ad Appignano del Tronto inizia dalla chiesa di San Michele Arcangelo, da poco restaurata, e si sviluppa per le vie del centro storico di Appignano del Tronto. Lungo il percorso vengono narrate le storie leggendarie e gli episodi significativi della vita di San Michele: il miracolo del toro, le apparizioni, la battaglia con Lucifero.
Il pubblico viene condotto attraverso una serie di tappe poetiche in cui vengono ascoltate in cuffia poesie e narrazioni ispirate alla vicende del Santo. I testi utilizzati esplorano i temi del coraggio, della giustizia, della protezione e della spiritualità, immergendo il pubblico in un mondo di emozioni e riflessioni profonde. Durante il percorso gli attori vestiti in abiti d’epoca enfatizzano la dimensione spirituale e celebrativa dello spettacolo. Incursioni poetiche in cuffia mirano a creare un’atmosfera suggestiva, suscitando nel pubblico profondità e coinvolgimento emotivo.
Il percorso culmina nel momento drammatico della storia del Santo con la rappresentazione della battaglia tra San Michele e le forze del male. Attraverso l’utilizzo della tecnologia moderna, proiezioni o mapping si creano effetti visivi suggestivi e trasportare i partecipanti in mondi leggendari o spirituali legati a San Michele Arcangelo. Lo spettacolo diventa quindi un’esperienza multidisciplinare che unisce arte, cultura, spiritualità per celebrare e approfondire la figura di questo importante santo.
Prenotazione obbligatoria tramite eventbrite al seguente link eventbrite.com
Per info: info@cometeimpresasociale.it – 370.1567741
TRACCE POETICHE – PASSEGGIATE SONORE SULLE VITE DEI SANTI
MARCHESTORIE 2024
replica alle 22.30
Uno spettacolo performativo itinerante nei territori di Appignano del Tronto, Cossignano e Offida, che ruoterà attorno alla storia leggendaria e al tempo stesso poetica, di tre Santi ancestralmente legati a questi territori.
Una passeggiata sonora con le cuffie è un’esperienza coinvolgente che unisce la bellezza dei borghi con l’arte dell’ascolto e la poesia. Il fil rouge che accomuna gli eventi poetici proposti nei tre borghi della rete ruoterà attorno alle vite leggendarie di tre Santi: San Giorgio per Cossignano, San Michele Arcangelo per Appignano del Tronto e San Leonardo per Offida.
La passeggiata ad Appignano del Tronto inizia dalla chiesa di San Michele Arcangelo, da poco restaurata, e si sviluppa per le vie del centro storico di Appignano del Tronto. Lungo il percorso vengono narrate le storie leggendarie e gli episodi significativi della vita di San Michele: il miracolo del toro, le apparizioni, la battaglia con Lucifero.
Il pubblico viene condotto attraverso una serie di tappe poetiche in cui vengono ascoltate in cuffia poesie e narrazioni ispirate alla vicende del Santo. I testi utilizzati esplorano i temi del coraggio, della giustizia, della protezione e della spiritualità, immergendo il pubblico in un mondo di emozioni e riflessioni profonde. Durante il percorso gli attori vestiti in abiti d’epoca enfatizzano la dimensione spirituale e celebrativa dello spettacolo. Incursioni poetiche in cuffia mirano a creare un’atmosfera suggestiva, suscitando nel pubblico profondità e coinvolgimento emotivo.
Il percorso culmina nel momento drammatico della storia del Santo con la rappresentazione della battaglia tra San Michele e le forze del male. Attraverso l’utilizzo della tecnologia moderna, proiezioni o mapping si creano effetti visivi suggestivi e trasportare i partecipanti in mondi leggendari o spirituali legati a San Michele Arcangelo. Lo spettacolo diventa quindi un’esperienza multidisciplinare che unisce arte, cultura, spiritualità per celebrare e approfondire la figura di questo importante santo.
Prenotazione obbligatoria tramite eventbrite al seguente link eventbrite.com
Per info: info@cometeimpresasociale.it – 370.1567741
Altri eventi teatro
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
RESIDENZA DI ALLESTIMENTO
STAGIONE DI PROSA JESI E MAIOLATI 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
LORETO TEATRO PRIMAVERA 2025
PROGETTO PRIMAVERE
PROGETTO PRIMAVERE
ARMONIE IN SCENA - TEATRO
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
URBINO 2024/25
WANNA BE IN
Porto Sant’Elpidio | Wanna Be In
Stagione prosa Montecarotto 2025
FERMO STAGIONE 24/25