Loading Events

See all the events

quando
Sunday 25 may 2025
18:00
biglietti
Biglietto unico 8 €
dove
Sala della Repubblica – Teatro Rossini
Piazza Lazzarini, 1, Pesaro
Pesaro

Pesaro Urbino
61121 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

un progetto di Silvia Calderoni and Ilenia Caleo
con Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Ondina Quadri, Francesca Turrini
atmosfere sonore Martina Ruggeri
residenze PARC Firenze, BASE Milano, Residenza Centrale Fies
con il sostegno di Passo Nord, Atelier Sì – Bologna, Lavanderia a Vapore Torino, Istituto di Cultura italiano, Paris
in collaborazione con AMAT and Comune di Pesaro per RAM – Residenze Artistiche Marchigiane
progetto di residenza finanziato da MiC and Regione Marche
co-produzioni VIELNURVIEL (Ghent), Motus Vague, ERT Emilia Romagna Teatro / Teatro Nazioanle
grazie a Leonardo Delogu, Marta Olivieri, Theo Lounguemare, Alessandra Indolfi, Roberta Indolfi, Eva Geatti, Giorgia Ohanesian Nardin, Paola Granato, Andrea Berselli, Eva Bruno, Vilma Carlini

temporale – a proposito del tempo, storico o cronologico; nella meteorologia indica un tempo cattivo, perturbazione atmosferica violenta. Stiamo lavorando su un dispositivo scenico e compositivo per spazializzare le emozioni, e tradurle in movimenti, ambienti e atmosfere climatiche ad alta intensità, molto agitate.

temporale ha a che fare con l’inquietudine del tempo presente – come stiamo, sotto la pelle. Come caricare uno spazio d’angoscia. Stupore, ridere a crepapelle. Malinconia, interni densi di noia, sconforto, desolazione di ambienti naturali, foreste perdute, una lenta polverizzazione del mondo.

La drammaturgia si compone di movimenti emotivi e meteorologie, stati affettivi che attivano cambi climatici e viceversa. Scrivere con le nuvole e le materie gassose, perturbazioni, fenomeni sottili. Meteore, turbamenti. Può un cambio di umore muovere l’aria, spostare una sedia, mutare il paesaggio?
Corpi che si accasciano, vanno a pezzi, tremolanti, e poi ectoplasmi, umori condensati presenze gelatinose e appiccicose.
Ci ossessionano le backrooms: ambienti che esistono solo nel web, saturi di colore, moquette umida, carta da parati e luci al neon intermittenti. Immagini sbagliate, quasi-luoghi che non esistono eppure ci ricordano qualcosa. Senso di spaesamento, di non familiare – sono il retro del mondo. In queste stanze gialle ripetute all’infinito, è accaduto qualcosa. Ma non sappiamo cosa.
Stiamo scrivendo dei Sonetti della Disperazione – parole che si rompono se urlate, bollettini meteo delle nostre perturbazioni. A lesbian tragedy.


Info e biglietti

Biglietti posto unico 8 euro in prevendita QUI.

BIGLIETTERIA SALA DELLA REPUBBLICA 334 3193717
il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
BIGLIETTERIA TEATRO ROSSINI 0721 387621 www.teatridipesaro.it
dal mercoledì al sabato 17 – 19.30
INFO AMAT 071 2072439 / 2075880 (lunedì- venerdì orario 10-16)

Leggi tutto
Sunday 25 may 2025
Sala della Repubblica – Teatro Rossini Pesaro (Pesaro Urbino)

TEMPORALE {A LESBIAN TRAGEDY}

un progetto di Silvia Calderoni and Ilenia Caleo
con Silvia Calderoni, Ilenia Caleo, Ondina Quadri, Francesca Turrini
atmosfere sonore Martina Ruggeri
residenze PARC Firenze, BASE Milano, Residenza Centrale Fies
con il sostegno di Passo Nord, Atelier Sì – Bologna, Lavanderia a Vapore Torino, Istituto di Cultura italiano, Paris
in collaborazione con AMAT and Comune di Pesaro per RAM – Residenze Artistiche Marchigiane
progetto di residenza finanziato da MiC and Regione Marche
co-produzioni VIELNURVIEL (Ghent), Motus Vague, ERT Emilia Romagna Teatro / Teatro Nazioanle
grazie a Leonardo Delogu, Marta Olivieri, Theo Lounguemare, Alessandra Indolfi, Roberta Indolfi, Eva Geatti, Giorgia Ohanesian Nardin, Paola Granato, Andrea Berselli, Eva Bruno, Vilma Carlini

temporale – a proposito del tempo, storico o cronologico; nella meteorologia indica un tempo cattivo, perturbazione atmosferica violenta. Stiamo lavorando su un dispositivo scenico e compositivo per spazializzare le emozioni, e tradurle in movimenti, ambienti e atmosfere climatiche ad alta intensità, molto agitate.

temporale ha a che fare con l’inquietudine del tempo presente – come stiamo, sotto la pelle. Come caricare uno spazio d’angoscia. Stupore, ridere a crepapelle. Malinconia, interni densi di noia, sconforto, desolazione di ambienti naturali, foreste perdute, una lenta polverizzazione del mondo.

La drammaturgia si compone di movimenti emotivi e meteorologie, stati affettivi che attivano cambi climatici e viceversa. Scrivere con le nuvole e le materie gassose, perturbazioni, fenomeni sottili. Meteore, turbamenti. Può un cambio di umore muovere l’aria, spostare una sedia, mutare il paesaggio?
Corpi che si accasciano, vanno a pezzi, tremolanti, e poi ectoplasmi, umori condensati presenze gelatinose e appiccicose.
Ci ossessionano le backrooms: ambienti che esistono solo nel web, saturi di colore, moquette umida, carta da parati e luci al neon intermittenti. Immagini sbagliate, quasi-luoghi che non esistono eppure ci ricordano qualcosa. Senso di spaesamento, di non familiare – sono il retro del mondo. In queste stanze gialle ripetute all’infinito, è accaduto qualcosa. Ma non sappiamo cosa.
Stiamo scrivendo dei Sonetti della Disperazione – parole che si rompono se urlate, bollettini meteo delle nostre perturbazioni. A lesbian tragedy.


Info e biglietti

Biglietti posto unico 8 euro in prevendita QUI.

BIGLIETTERIA SALA DELLA REPUBBLICA 334 3193717
il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio
BIGLIETTERIA TEATRO ROSSINI 0721 387621 www.teatridipesaro.it
dal mercoledì al sabato 17 – 19.30
INFO AMAT 071 2072439 / 2075880 (lunedì- venerdì orario 10-16)

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap