
Evento già passato

18:00
Rua del Cassero, 63100 Ascoli Piceno AP
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno
63100 Italy
Mappa
Lucia Fiori – soprano
Luigi Travaglini – chitarra
Alessio Messersì, Mauro Pierfederici – voci recitanti
Il Recital “Senza libri, senza chitarra, senza cielo…” vede come protagonisti il soprano Lucia Fiori, il chitarrista Luigi Travaglini e gli attori Mauro Pierfederici e Alessio Messersì. Il concerto si sviluppa attraverso scritti mazziniani e musiche di compositori come M. Giuliani, L. Legnani, N. Paganini, G. Caccini, G. Paisiello, F. Sor, A. Diabelli, T. Cottrau, F. Moretti, e autori anonimi dei secoli XVII e XIX, presentando un Giuseppe Mazzini poco conosciuto, che “suonava molto bene la chitarra e cantava accompagnandosi con essa”. Mazzini, infatti, era un attento conoscitore e un ottimo interprete del repertorio musicale a lui contemporaneo. Inoltre, è stato autore di un piccolo trattato di estetica musicale intitolato Filosofia della musica.
La chitarra, fu per Mazzini una compagna di vita, rifugio sicuro nei momenti più duri della sua esistenza, unico conforto nella solitudine in cui spesso si trovò esiliato. Non è noto con chi avesse studiato questo strumento, ma egli deve aver mostrato senza alcun dubbio spiccate doti musicali se suo padre poté dirgli “Se tu volessi potresti avere una certa fortuna per merito dell’intelligenza che hai sopra la musica. […] potresti incontrare l’appoggio e la protezione di tutti quei che hanno passione per la musica e principalmente con la Regina Vittoria, accompagnare il canto e il suono con quello della chitarra, che suonavi eccellentemente, e allora che rumore, che gioia, che rabbia”.
Info e biglietti
Biglietto intero € 7,00
Biglietto ridotto (Under 14) € 1,00
SENZA LIBRI, SENZA CHITARRA, SENZA CIELO…
Lucia Fiori – soprano
Luigi Travaglini – chitarra
Alessio Messersì, Mauro Pierfederici – voci recitanti
Il Recital “Senza libri, senza chitarra, senza cielo…” vede come protagonisti il soprano Lucia Fiori, il chitarrista Luigi Travaglini e gli attori Mauro Pierfederici e Alessio Messersì. Il concerto si sviluppa attraverso scritti mazziniani e musiche di compositori come M. Giuliani, L. Legnani, N. Paganini, G. Caccini, G. Paisiello, F. Sor, A. Diabelli, T. Cottrau, F. Moretti, e autori anonimi dei secoli XVII e XIX, presentando un Giuseppe Mazzini poco conosciuto, che “suonava molto bene la chitarra e cantava accompagnandosi con essa”. Mazzini, infatti, era un attento conoscitore e un ottimo interprete del repertorio musicale a lui contemporaneo. Inoltre, è stato autore di un piccolo trattato di estetica musicale intitolato Filosofia della musica.
La chitarra, fu per Mazzini una compagna di vita, rifugio sicuro nei momenti più duri della sua esistenza, unico conforto nella solitudine in cui spesso si trovò esiliato. Non è noto con chi avesse studiato questo strumento, ma egli deve aver mostrato senza alcun dubbio spiccate doti musicali se suo padre poté dirgli “Se tu volessi potresti avere una certa fortuna per merito dell’intelligenza che hai sopra la musica. […] potresti incontrare l’appoggio e la protezione di tutti quei che hanno passione per la musica e principalmente con la Regina Vittoria, accompagnare il canto e il suono con quello della chitarra, che suonavi eccellentemente, e allora che rumore, che gioia, che rabbia”.
Info e biglietti
Biglietto intero € 7,00
Biglietto ridotto (Under 14) € 1,00
Altri eventi musica
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
SINFONICA 2025
WANNA BE IN
STAGIONE 2024/25 - RETE LIRICA DELLE MARCHE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
65° STAGIONE CONCERTISTICA
CONCERTI 2024/25
Musica Attraverso - Sinfonica 25
CALICI DI NOTE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
STAGIONE 2024/25 - RETE LIRICA DELLE MARCHE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
ARMONIE IN SCENA - MASTER PIANO FESTIVAL
PRIMAVERA CHITARRISTICA 2025 - VII° EDIZIONE
PLAYLIST PESARO 2024/25 - XI EDIZIONE