
Evento già passato

musica
quando
Thursday 03 april 2025
21:30
21:30
biglietti
Biglietto unico 15 €
link
dove
aderisce a 18app
no
organizzatore
Un’esperienza musicale d’eccellenza attende gli amanti del jazz alla Tenuta Moroder con il Seamus Blake Quartet, un ensemble di straordinari talenti del panorama internazionale:
Seamus Blake, sax tenore
Alessandro Lanzoni, pianoforte
Orlando Le Fleming, contrabbasso
Mark Whitfield Jr., batteria
Alessandro Lanzoni, pianoforte
Orlando Le Fleming, contrabbasso
Mark Whitfield Jr., batteria
Seamus Blake, nato a Londra nel 1969 e cresciuto a Vancouver, è uno dei sassofonisti più apprezzati della scena jazz americana. La sua carriera, che si estende per oltre vent’anni, lo ha visto collaborare con giganti come John Scofield, Mingus Big Band e Gonzalo Rubalcaba, ma anche con artisti di altri generi, come Roger Waters dei Pink Floyd. Il suo stile, radicato nella tradizione e arricchito da una visione contemporanea, è caratterizzato da una sonorità intensa e una logica melodica unica. Blake torna ad Ancona dopo diverse performance memorabili, tra cui quella del 2021 in duo con il pianista Alessandro Lanzoni.
Alessandro Lanzoni, talento italiano straordinario, ha calcato il palco di Ancona Jazz fin da giovanissimo. La sua prima apparizione risale al 2008, a soli sedici anni, e da allora il suo percorso artistico lo ha portato a collaborare con musicisti di fama mondiale, consolidandosi come una delle voci più originali e creative del jazz europeo.
Orlando Le Fleming, contrabbassista inglese di Birmingham, è riconosciuto come uno dei migliori interpreti del suo strumento. Dopo il trasferimento a New York, ha lavorato con leggende come Branford Marsalis, Kurt Rosenwinkel e Kurt Elling, sviluppando al contempo uno stile innovativo come leader e compositore.
Mark Whitfield Jr., batterista di punta nella vivace scena jazz di New York, ha ereditato dal padre chitarrista un’immensa conoscenza musicale. Richiestissimo dai più grandi leader, ha collaborato con artisti del calibro di Kenny Garrett, Terence Blanchard e Nicholas Payton, confermandosi un punto di riferimento nella nuova generazione di jazzisti.
Una serata che promette ritmi trascinanti, melodie appassionanti e l’inconfondibile energia di uno dei gruppi più stimolanti del jazz contemporaneo.
Info e biglietti
Ingresso: 15 euro (+ diritti di prevendita)
Biglietti disponibili su Vivaticket o presso Casa Musicale (c.so Stamira 68, Ancona).
Biglietti disponibili su Vivaticket o presso Casa Musicale (c.so Stamira 68, Ancona).
Consumazione facoltativa: prenotazione presso Tenuta Moroder, via Montacuto 121.
Info e prenotazioni: 071 898232 / 331 6342256
Info e prenotazioni: 071 898232 / 331 6342256
Thursday 03 april 2025
Aion di Moroder
Ancona (Ancona)
SEAMUS BLAKE QUARTET
CALICI DI NOTE
Un’esperienza musicale d’eccellenza attende gli amanti del jazz alla Tenuta Moroder con il Seamus Blake Quartet, un ensemble di straordinari talenti del panorama internazionale:
Seamus Blake, sax tenore
Alessandro Lanzoni, pianoforte
Orlando Le Fleming, contrabbasso
Mark Whitfield Jr., batteria
Alessandro Lanzoni, pianoforte
Orlando Le Fleming, contrabbasso
Mark Whitfield Jr., batteria
Seamus Blake, nato a Londra nel 1969 e cresciuto a Vancouver, è uno dei sassofonisti più apprezzati della scena jazz americana. La sua carriera, che si estende per oltre vent’anni, lo ha visto collaborare con giganti come John Scofield, Mingus Big Band e Gonzalo Rubalcaba, ma anche con artisti di altri generi, come Roger Waters dei Pink Floyd. Il suo stile, radicato nella tradizione e arricchito da una visione contemporanea, è caratterizzato da una sonorità intensa e una logica melodica unica. Blake torna ad Ancona dopo diverse performance memorabili, tra cui quella del 2021 in duo con il pianista Alessandro Lanzoni.
Alessandro Lanzoni, talento italiano straordinario, ha calcato il palco di Ancona Jazz fin da giovanissimo. La sua prima apparizione risale al 2008, a soli sedici anni, e da allora il suo percorso artistico lo ha portato a collaborare con musicisti di fama mondiale, consolidandosi come una delle voci più originali e creative del jazz europeo.
Orlando Le Fleming, contrabbassista inglese di Birmingham, è riconosciuto come uno dei migliori interpreti del suo strumento. Dopo il trasferimento a New York, ha lavorato con leggende come Branford Marsalis, Kurt Rosenwinkel e Kurt Elling, sviluppando al contempo uno stile innovativo come leader e compositore.
Mark Whitfield Jr., batterista di punta nella vivace scena jazz di New York, ha ereditato dal padre chitarrista un’immensa conoscenza musicale. Richiestissimo dai più grandi leader, ha collaborato con artisti del calibro di Kenny Garrett, Terence Blanchard e Nicholas Payton, confermandosi un punto di riferimento nella nuova generazione di jazzisti.
Una serata che promette ritmi trascinanti, melodie appassionanti e l’inconfondibile energia di uno dei gruppi più stimolanti del jazz contemporaneo.
Info e biglietti
Ingresso: 15 euro (+ diritti di prevendita)
Biglietti disponibili su Vivaticket o presso Casa Musicale (c.so Stamira 68, Ancona).
Biglietti disponibili su Vivaticket o presso Casa Musicale (c.so Stamira 68, Ancona).
Consumazione facoltativa: prenotazione presso Tenuta Moroder, via Montacuto 121.
Info e prenotazioni: 071 898232 / 331 6342256
Info e prenotazioni: 071 898232 / 331 6342256
Altri eventi musica
MUSICULTURA FESTIVAL XXXVI EDIZIONE
Macerata Teatro Persiani
Macerata Sferisterio – Gran Sala Cesanelli
CONCERTI ORO
Fermo Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran
CONCERTI APERITIVO 2025
Pesaro Palazzo Gradari
STAGIONE SINFONICA 2025
Pesaro Urbino Teatro della Fortuna
PRIMAVERA CHITARRISTICA 2025 - VII° EDIZIONE
Ascoli Piceno Auditorium Neroni
SINFONICA 2025
Pesaro Urbino Teatro Rossini di Pesaro
Macerata Istituto Musicale N. Vaccaj – Auditorium Gigli
65° STAGIONE CONCERTISTICA
Pesaro Urbino Teatro Rossini di Pesaro
Macerata Auditorium Bocelli dell Accademia della Musica F. Corelli
INTERNATIONAL JAZZ DAY
Ancona Teatro Giacconi – Chiaravalle
GLI OSPITI DELLA FORM
Ancona Teatro Giacconi – Chiaravalle
CIVITA JAZZ 25
Macerata Teatro Annibal Caro
PLAYLIST PESARO 2024/25 - XI EDIZIONE
Pesaro Urbino Teatro Rossini di Pesaro
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Ancona Teatro Sperimentale – Ancona
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
Macerata Teatro della Filarmonica
CONCERTI APERITIVO 2025
Pesaro Palazzo Gradari
Musica Attraverso - Sinfonica 25
Pesaro Urbino Teatro della Fortuna
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
Macerata Teatro della Filarmonica
KLANG
Ancona Teatro Giacconi – Chiaravalle