

21:15
La città di Fabriano ospita sabato 31 maggio al Teatro Gentile per la prima volta Popsophia, una delle esperienze culturali più originali e coinvolgenti del panorama nazionale, capace di coniugare il pensiero filosofico con il linguaggio della cultura pop. Dopo aver fatto tappa in alcune delle principali città marchigiane, PopSophia arriva a Fabriano su iniziativa della Regione Marche in collaborazione con AMAT, Fondazione Marche Cultura e Comune di Fabriano con Rumore. Filosofia di Raffaella Carrà, uno spettacolo che promette emozioni, riflessioni e intrattenimento: un omaggio inedito e appassionato a una figura iconica come Raffaella Carrà, simbolo di libertà, intelligenza, talento e modernità.
Raffaella Carrà è un’icona fuori dal tempo e dallo spazio, un mito che ha segnato la cultura pop internazionale e che continua a far muovere corpi e pensieri. Eppure c’è ancora qualcosa da raccontare. Popsophia torna con il philoshow più amato per ballare con i brani di Raffaella Carrà, ma anche per aiutarci a capire perché il suo mito può dirci ancora molto di noi. Al ritmo dei suoi brani più famosi, ripercorreremo la carriera della Carrà e la storia di una rivoluzione leggera che, a colpi di caschetto biondo mai spettinato, ha sgretolato tanti tabù e liberato tutti i desideri parlando all’ombelico del paese.
Dall’approccio al corpo, alla distruzione dei tabù Lucrezia Ercoli – che firma ideazione e direzione con la regia di Riccardo Minnucci, l’ensemble musicale Factory e la coreografia di EAD Company Concept – tenterà di aprire nuove vie alla comprensione del fenomeno Raffaella Carrà.
Info e biglietti
Ingresso gratuito
RUMORE. FILOSOFIA DI RAFFAELLA CARRÀ
POPSOPHIA 2025
La città di Fabriano ospita sabato 31 maggio al Teatro Gentile per la prima volta Popsophia, una delle esperienze culturali più originali e coinvolgenti del panorama nazionale, capace di coniugare il pensiero filosofico con il linguaggio della cultura pop. Dopo aver fatto tappa in alcune delle principali città marchigiane, PopSophia arriva a Fabriano su iniziativa della Regione Marche in collaborazione con AMAT, Fondazione Marche Cultura e Comune di Fabriano con Rumore. Filosofia di Raffaella Carrà, uno spettacolo che promette emozioni, riflessioni e intrattenimento: un omaggio inedito e appassionato a una figura iconica come Raffaella Carrà, simbolo di libertà, intelligenza, talento e modernità.
Raffaella Carrà è un’icona fuori dal tempo e dallo spazio, un mito che ha segnato la cultura pop internazionale e che continua a far muovere corpi e pensieri. Eppure c’è ancora qualcosa da raccontare. Popsophia torna con il philoshow più amato per ballare con i brani di Raffaella Carrà, ma anche per aiutarci a capire perché il suo mito può dirci ancora molto di noi. Al ritmo dei suoi brani più famosi, ripercorreremo la carriera della Carrà e la storia di una rivoluzione leggera che, a colpi di caschetto biondo mai spettinato, ha sgretolato tanti tabù e liberato tutti i desideri parlando all’ombelico del paese.
Dall’approccio al corpo, alla distruzione dei tabù Lucrezia Ercoli – che firma ideazione e direzione con la regia di Riccardo Minnucci, l’ensemble musicale Factory e la coreografia di EAD Company Concept – tenterà di aprire nuove vie alla comprensione del fenomeno Raffaella Carrà.
Info e biglietti
Ingresso gratuito
Altri eventi teatro
I SAGGI DI ACCADEMIA56
Stagione prosa Montecarotto 2025
GIARDINI NASCOSTI 2025
I SAGGI DI ACCADEMIA56
WANNA BE IN
I SAGGI DI ACCADEMIA56
WANNA BE IN
Teatrinfesta
TeatrinFesta
Teatrinfesta
Teatrinfesta
FERMO STAGIONE 24/25