Loading Events

See all the events

quando
Saturday 29 november 2025
21:00
biglietti
Biglietti a partire da 10 €
dove
Teatro comunale “Tullio Giacconi”
Corso Giacomo Matteotti, 116, 60033 Chiaravalle AN
Chiaravalle

Ancona
60033 Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

drammaturgia Fabio Banfo, Giacomo Ferraù e Giulia Viana
con Ermanno Pingitore, Fabio Banfo, Federica Carra,
Giacomo Ferraù, Rossella Guidotti
aiuto regia Giulia Viana e Adele Di Bella
assistente alla regia Diego Delfino
scenografia Stefano Zullo
costumi Giulia Viana
illustrazione e grafica di StabiloCarms
movimenti scenici Chiara Ameglio
allestimento audio e video Lorenzo Crippa
disegno luci Stefano Colonna
regia Giacomo Ferraù
ringraziamenti a Claudia Groppa and Francesca Angelicchio per i costumi, Maria Sole Acquaviva per l’assistenza

Spettacolo selezionato nell’ambito di “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo Lombardo – Edizione 2023/2024”

Nel 1977 un piccolo gruppo di esseri umani ha deciso di mandare nello spazio un messaggio. Un disco contenente una selezione di musiche, immagini, suoni, per far sapere agli alieni che lo avessero eventualmente trovato, chi siamo, come siamo fatti, e quali sono le potenzialità della nostra specie: la nostra fantasia la nostra creatività la nostra stessa essenza per far loro conoscere la vita variegata e ricchissima che abita il nostro pianeta.
Non si trattava soltanto di un messaggio per delle specie extraterrestri, ma anche di un messaggio a noi stessi. Quel disco sarebbe stato destinato a viaggiare indefinitamente nello spazio alla ricerca di altre forme di vita ma, in fondo, anche alla ricerca di noi stessi, della parte migliore di noi.
La sonda su cui viaggia il Golden Voyager Record ha superato i confini del nostro sistema solare nel 2013 e ora sta viaggiando nello spazio interstellare ed è probabilmente destinata a durare oltre la durata stessa della nostra specie e del pianeta terra.
Questo spettacolo racconta di quanto sia stato difficile scegliere che cosa mettere nel piccolo spazio di un disco per raccontare chi siamo e delle vite delle persone che hanno dovuto fare questa scelta.
E voi, se doveste salvare qualcosa delle vostre vite, che cosa scegliereste di salvare?

 


INFO E BIGLIETTI

Biglietti a partire da 10 €
Disponibili in prevendita online QUI e presso la biglietteria del teatro.

Biglietteria del Teatro : 071 7451020

Orari di apertura:

Martedì: 17.30 – 20.00
Venerdì: 10.00 – 12.30
Giorno precedente lo spettacolo: 17.30 – 19.30
Giorno di spettacolo: 18.00 – 21.00

Informazioni AMAT: 071 2072439

Leggi tutto
Saturday 29 november 2025
Teatro comunale “Tullio Giacconi” Chiaravalle (Ancona)

PICCOLE APOCALISSI

drammaturgia Fabio Banfo, Giacomo Ferraù e Giulia Viana
con Ermanno Pingitore, Fabio Banfo, Federica Carra,
Giacomo Ferraù, Rossella Guidotti
aiuto regia Giulia Viana e Adele Di Bella
assistente alla regia Diego Delfino
scenografia Stefano Zullo
costumi Giulia Viana
illustrazione e grafica di StabiloCarms
movimenti scenici Chiara Ameglio
allestimento audio e video Lorenzo Crippa
disegno luci Stefano Colonna
regia Giacomo Ferraù
ringraziamenti a Claudia Groppa and Francesca Angelicchio per i costumi, Maria Sole Acquaviva per l’assistenza

Spettacolo selezionato nell’ambito di “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo Lombardo – Edizione 2023/2024”

Nel 1977 un piccolo gruppo di esseri umani ha deciso di mandare nello spazio un messaggio. Un disco contenente una selezione di musiche, immagini, suoni, per far sapere agli alieni che lo avessero eventualmente trovato, chi siamo, come siamo fatti, e quali sono le potenzialità della nostra specie: la nostra fantasia la nostra creatività la nostra stessa essenza per far loro conoscere la vita variegata e ricchissima che abita il nostro pianeta.
Non si trattava soltanto di un messaggio per delle specie extraterrestri, ma anche di un messaggio a noi stessi. Quel disco sarebbe stato destinato a viaggiare indefinitamente nello spazio alla ricerca di altre forme di vita ma, in fondo, anche alla ricerca di noi stessi, della parte migliore di noi.
La sonda su cui viaggia il Golden Voyager Record ha superato i confini del nostro sistema solare nel 2013 e ora sta viaggiando nello spazio interstellare ed è probabilmente destinata a durare oltre la durata stessa della nostra specie e del pianeta terra.
Questo spettacolo racconta di quanto sia stato difficile scegliere che cosa mettere nel piccolo spazio di un disco per raccontare chi siamo e delle vite delle persone che hanno dovuto fare questa scelta.
E voi, se doveste salvare qualcosa delle vostre vite, che cosa scegliereste di salvare?

 


INFO E BIGLIETTI

Biglietti a partire da 10 €
Disponibili in prevendita online QUI e presso la biglietteria del teatro.

Biglietteria del Teatro : 071 7451020

Orari di apertura:

Martedì: 17.30 – 20.00
Venerdì: 10.00 – 12.30
Giorno precedente lo spettacolo: 17.30 – 19.30
Giorno di spettacolo: 18.00 – 21.00

Informazioni AMAT: 071 2072439

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap