
Evento già passato

21:15
Piazzetta del Castello, Urbino
Urbino
Pesaro Urbino
61029 Italia
Mappa
Drammaturgia e regia di Claudio de Maglio
Canti a cura di Marco Toller
Maschere di Stefano Perocco di Meduna
Con Federica Garbarini, Andrea Monteverdi, Massimo Filoso, Alvise Colledan, Erika Maria Cordisco, Sara Volpi, Sara Wegher, Silvia Cerchier, Iacopo Cesaria, Giulio Bianchi, Siro Pedrozzi, Santi Maccarrone
Il contesto storico in cui si svolge questa Commedia è la Guerra dei Trent’anni. Tra truffe e travestimenti seguiamo le vicende di due famiglie schierate l’una contro l’altra. La Commedia della Nico Pepe si ispira a eventi e fatti storici, facendoli convivere con personaggi mitici e racconti popolari per parlare del presente riempiendo i buchi della Storia con la materia del possibile: la stessa di cui sono fatti i sogni…Soprattutto il sogno di un’Europa, di un Mediterraneo e di un pianeta in cui la parola “Pace” non sia così fuori moda come attualmente sembra. In scena dodici giovani e talentuosi attori provenienti da tutta Italia.
Con il contributo e la collaborazione del Comune di Urbino e del Centro socio-culturale Don Italo Mancini
Info e biglietti:
Intero 10 €
Ridotto 5 € (Under 18, Over 65, Studenti UNIURB+ISIAU+ABAU, Soci CTU Cesare Questa, Soci Club UNESCO Urbino e Montefeltro, Abbonati Teatro Battelli)
UN SOCIO A TEATRO con BBC Metauro
Se sei SOCIO il biglietto è gratis
Se sei CLIENTE il biglietto è ridotto a 5 €
Prenotazioni su www.metauro.bcc.it
Per prenotare:
info@urbinoteatrourbano.it
Telefono / WA: 346 720 0078
NIENTE COME SEMBRA
FESTIVAL #PIAZZE 2024
Drammaturgia e regia di Claudio de Maglio
Canti a cura di Marco Toller
Maschere di Stefano Perocco di Meduna
Con Federica Garbarini, Andrea Monteverdi, Massimo Filoso, Alvise Colledan, Erika Maria Cordisco, Sara Volpi, Sara Wegher, Silvia Cerchier, Iacopo Cesaria, Giulio Bianchi, Siro Pedrozzi, Santi Maccarrone
Il contesto storico in cui si svolge questa Commedia è la Guerra dei Trent’anni. Tra truffe e travestimenti seguiamo le vicende di due famiglie schierate l’una contro l’altra. La Commedia della Nico Pepe si ispira a eventi e fatti storici, facendoli convivere con personaggi mitici e racconti popolari per parlare del presente riempiendo i buchi della Storia con la materia del possibile: la stessa di cui sono fatti i sogni…Soprattutto il sogno di un’Europa, di un Mediterraneo e di un pianeta in cui la parola “Pace” non sia così fuori moda come attualmente sembra. In scena dodici giovani e talentuosi attori provenienti da tutta Italia.
Con il contributo e la collaborazione del Comune di Urbino e del Centro socio-culturale Don Italo Mancini
Info e biglietti:
Intero 10 €
Ridotto 5 € (Under 18, Over 65, Studenti UNIURB+ISIAU+ABAU, Soci CTU Cesare Questa, Soci Club UNESCO Urbino e Montefeltro, Abbonati Teatro Battelli)
UN SOCIO A TEATRO con BBC Metauro
Se sei SOCIO il biglietto è gratis
Se sei CLIENTE il biglietto è ridotto a 5 €
Prenotazioni su www.metauro.bcc.it
Per prenotare:
info@urbinoteatrourbano.it
Telefono / WA: 346 720 0078
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRO GENTILE 2024/25
STAGIONE TEATRO COMUNALE PORTO SAN GIORGIO 2024/25
TEATROLTRE - TEATRO DANZA & MUSICA AL PRESENTE
WORLD THEATRE DAY 2025
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRO CICCONI 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ECLETTICITTÀ - Chiaravalle Stagione Teatrale 2024/2025
Stagione prosa Montecarotto 2025
SBERLEFFO 2025
stagione teatro goldoni 2024/25
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
SBERLEFFO 2025