
Evento già passato

21:15
voce e chitarra Andrea Albertini
basso Alessio Vincenzetti
chitarre Tommaso Mencarelli
batteria Simone Caimmi
produzione GLAAM
Si dice che il Grunge sia stato l’ultimo periodo d’innocenza e, nel tempo stesso, l’ultimo grande movimento generazionale prima di essere fagocitato dal mainstream. Un’epoca, forse breve, ma intensa e luminosa. Come molti dei suoi protagonisti, che hanno saputo ardere delle contraddizioni che hanno rappresentato e celebrato sul palco.
E di questa energia lo spettacolo si fa forza, e lo fa soprattutto con la musica. Pearl Jam, Nirvana, Alice in Chains, Stone Temple Pilots e Soundgarden sono le pietre miliari della narrazione che celebra e ricorda anche le “altre storie”, quelle dei “supergruppi” (leggasi Mad Season e Temple of the Dog). Un concerto senza compromessi che si arricchisce di immagini e testimonianze originali, a comporre il quadro di una generazione che si è affacciata al mondo all’alba di un sole nero.
Info e biglietti
Settore A: intero 15 € – ridotto 12 €
Settore B: intero 10 € – ridotto 8 €
Riduzione fino a 25 anni, oltre i 65 anni, possessori di Marche Cultura Card
Biglietteria del teatro aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 20
INFO AMAT 071 2072439
VIVATICKET
www.vivaticket.com
LOVE,HATE,LOVE
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
voce e chitarra Andrea Albertini
basso Alessio Vincenzetti
chitarre Tommaso Mencarelli
batteria Simone Caimmi
produzione GLAAM
Si dice che il Grunge sia stato l’ultimo periodo d’innocenza e, nel tempo stesso, l’ultimo grande movimento generazionale prima di essere fagocitato dal mainstream. Un’epoca, forse breve, ma intensa e luminosa. Come molti dei suoi protagonisti, che hanno saputo ardere delle contraddizioni che hanno rappresentato e celebrato sul palco.
E di questa energia lo spettacolo si fa forza, e lo fa soprattutto con la musica. Pearl Jam, Nirvana, Alice in Chains, Stone Temple Pilots e Soundgarden sono le pietre miliari della narrazione che celebra e ricorda anche le “altre storie”, quelle dei “supergruppi” (leggasi Mad Season e Temple of the Dog). Un concerto senza compromessi che si arricchisce di immagini e testimonianze originali, a comporre il quadro di una generazione che si è affacciata al mondo all’alba di un sole nero.
Info e biglietti
Settore A: intero 15 € – ridotto 12 €
Settore B: intero 10 € – ridotto 8 €
Riduzione fino a 25 anni, oltre i 65 anni, possessori di Marche Cultura Card
Biglietteria del teatro aperta il giorno dello spettacolo dalle ore 20
INFO AMAT 071 2072439
VIVATICKET
www.vivaticket.com
Altri eventi musica
MUSICULTURA FESTIVAL XXXVI EDIZIONE
CONCERTI ORO
CONCERTI APERITIVO 2025
STAGIONE SINFONICA 2025
PRIMAVERA CHITARRISTICA 2025 - VII° EDIZIONE
SINFONICA 2025
65° STAGIONE CONCERTISTICA
INTERNATIONAL JAZZ DAY
GLI OSPITI DELLA FORM
CIVITA JAZZ 25
PLAYLIST PESARO 2024/25 - XI EDIZIONE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
CONCERTI APERITIVO 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
KLANG