
Evento già passato

19:00
Via Isonzo, 194/B, 60124 Ancona AN
Ancona
Ancona
60124 Italia
Mappa
drammaturgia collettiva dai testi selezionati dalla Open Call di MALTE
con Sonia Antinori, Andrea Caimmi, Giulia Salvarani
produzione MALTE
con il contributo di MiC, Regione Marche
L’evento finale del progetto ideato dall’Associazione Culturale MALTE è una drammaturgia originale curata dall’autrice Sonia Antinori realizzata con i testi raccolti. Un processo che ha permesso di creare un’opera al contempo collettiva e personale, un mosaico di voci che rispecchia la varietà e la complessità della comunità anconetana. In scena la stessa autrice con Andrea Caimmi, Giulia Salvarani.
L’ evento, parte integrante della proposta culturale di “Teatro di comunità”, rappresenta un momento di celebrazione della creatività individuale e collettiva, offrendo un palcoscenico per l’espressione personale e la condivisione pubblica.
In un’epoca in cui la velocità delle comunicazioni rischia di appiattire il dialogo e la riflessione, questa iniziativa è un’opportunità per riscoprire il valore della parola e del pensiero condiviso. MALTE offre ai cittadini di Ancona la possibilità di farsi autori del proprio tempo, trasformando le loro parole in arte e contribuendo alla costruzione di un immaginario collettivo ricco e consapevole.
La creatività è prerogativa umana fondamentale per sviluppare quelle capacità di trasformazione, che a partire dalla sfera emotiva della soggettivazione collettiva, pone le coordinate teoriche e normative per esplorare un concetto di Città inclusiva e consapevole.
Non una città di utenti ai cui bisogni a cui il Pubblico è chiamato a rispondere, ma una comunità autonoma e atta a collaborare come previsto dall’articolo 118 della nostra Costituzione che postula il principio di sussidiarietà orizzontale, al fine di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati nelle attività di interesse generale.
Progetto sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona.
Info e biglietti:
Biglietto di cortesia 2 €
Informazioni e prenotazioni su prenotazioni@maltezoo.eu
LE PAROLE DELLA CITTÀ – LE NOSTRE VOCI
RASSEGNA TEATRALE DIFFUSA "LE PAROLE PER DIRLO"
drammaturgia collettiva dai testi selezionati dalla Open Call di MALTE
con Sonia Antinori, Andrea Caimmi, Giulia Salvarani
produzione MALTE
con il contributo di MiC, Regione Marche
L’evento finale del progetto ideato dall’Associazione Culturale MALTE è una drammaturgia originale curata dall’autrice Sonia Antinori realizzata con i testi raccolti. Un processo che ha permesso di creare un’opera al contempo collettiva e personale, un mosaico di voci che rispecchia la varietà e la complessità della comunità anconetana. In scena la stessa autrice con Andrea Caimmi, Giulia Salvarani.
L’ evento, parte integrante della proposta culturale di “Teatro di comunità”, rappresenta un momento di celebrazione della creatività individuale e collettiva, offrendo un palcoscenico per l’espressione personale e la condivisione pubblica.
In un’epoca in cui la velocità delle comunicazioni rischia di appiattire il dialogo e la riflessione, questa iniziativa è un’opportunità per riscoprire il valore della parola e del pensiero condiviso. MALTE offre ai cittadini di Ancona la possibilità di farsi autori del proprio tempo, trasformando le loro parole in arte e contribuendo alla costruzione di un immaginario collettivo ricco e consapevole.
La creatività è prerogativa umana fondamentale per sviluppare quelle capacità di trasformazione, che a partire dalla sfera emotiva della soggettivazione collettiva, pone le coordinate teoriche e normative per esplorare un concetto di Città inclusiva e consapevole.
Non una città di utenti ai cui bisogni a cui il Pubblico è chiamato a rispondere, ma una comunità autonoma e atta a collaborare come previsto dall’articolo 118 della nostra Costituzione che postula il principio di sussidiarietà orizzontale, al fine di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati nelle attività di interesse generale.
Progetto sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona.
Info e biglietti:
Biglietto di cortesia 2 €
Informazioni e prenotazioni su prenotazioni@maltezoo.eu
Altri eventi teatro
POLVERIGI FEST 2025
POLVERIGIFEST 2025
TAU XXVII EDIZIONE
POLVERIGI 2025
TAU XXVII EDIZIONE
FESTIVAL NEL FESTIVAL
POLVERIGIFEST 2025
TAU XXVII EDIZIONE
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
TAU XXVII EDIZIONE
TAU XXVII EDIZIONE
POLVERIGIFEST 2025
TAU XXVII EDIZIONE
POLVERIGIFEST 2025
POLVERIGIFEST 2025
STUPOR CIRCUS - VII EDIZIONE
TAU XXVII EDIZIONE
TAU XXVII EDIZIONE