
Evento già passato

21:15
Numana, per la prima volta partecipe di MArCHESTORIE, presenta “La Croce e il Mare”.
Il progetto, attraverso una serie di eventi, esplora due simboli profondamente radicati nella tradizione del borgo: il Crocifisso miracoloso di Numana e il mare che lo ha portato fino a queste coste. Attraverso spettacoli, laboratori e letture sceniche, l’evento invita a riflettere sul potere del sacro nella cultura occidentale e sul ruolo della poesia nel dare voce a questi simboli eterni. Un’occasione per scoprire la storia di Numana, intrecciando arte e spiritualità in un viaggio tra passato e presente.
Lo spettacolo si nutre della peculiare e affascinante storia leggendaria del crocifisso di Numana, custodito nella Chiesa di Cristo Re, trasportato in città dalle onde del mare. Prendendo le mosse da questi due grandi simboli della tradizione europea – la Croce e il Mare – lo spettacolo, oltre a ripercorrere la trama della leggenda numanese cercando di comprenderne origine e significati, si apre a gettare lo sguardo sul rapporto tra parola, ignoto e sacro nella tradizione occidentale.
Programma
ore 17:30 Piazza Nuova
Inaugurazione alla presenza delle autorità
Franco Scataglini il poeta della residenze, conversazione con Antonio Luccarini
Numana accoglie le spoglie del poeta Franco Scataglini. A trent’anni dalla sua scomparsa, attraverso le parole del Prof. Antonio Luccarini, amico del grande poeta, ripercorreremo il sentiero poetico da lui tracciato, ricercatore di suoni ed armonie, considerato uno dei maggiori esponenti della poesia italiana del secondo novecento.
ore 19:30 Aperitivo La Croce e il Mare
Chiedi nei locali del centro storico l’aperitivo ad un prezzo convenzionato di 10 €
Ore 21:15 La leggenda della Croce e del mare
Info e biglietti
Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO
Prenotazione consigliata per tutti gli eventi giornalieri.
0719330612
info@turismonumana.it
www.marchestore.it
LA LEGGENDA DELLA CROCE E DEL MARE
MARCHESTORIE 2024
Numana, per la prima volta partecipe di MArCHESTORIE, presenta “La Croce e il Mare”.
Il progetto, attraverso una serie di eventi, esplora due simboli profondamente radicati nella tradizione del borgo: il Crocifisso miracoloso di Numana e il mare che lo ha portato fino a queste coste. Attraverso spettacoli, laboratori e letture sceniche, l’evento invita a riflettere sul potere del sacro nella cultura occidentale e sul ruolo della poesia nel dare voce a questi simboli eterni. Un’occasione per scoprire la storia di Numana, intrecciando arte e spiritualità in un viaggio tra passato e presente.
Lo spettacolo si nutre della peculiare e affascinante storia leggendaria del crocifisso di Numana, custodito nella Chiesa di Cristo Re, trasportato in città dalle onde del mare. Prendendo le mosse da questi due grandi simboli della tradizione europea – la Croce e il Mare – lo spettacolo, oltre a ripercorrere la trama della leggenda numanese cercando di comprenderne origine e significati, si apre a gettare lo sguardo sul rapporto tra parola, ignoto e sacro nella tradizione occidentale.
Programma
ore 17:30 Piazza Nuova
Inaugurazione alla presenza delle autorità
Franco Scataglini il poeta della residenze, conversazione con Antonio Luccarini
Numana accoglie le spoglie del poeta Franco Scataglini. A trent’anni dalla sua scomparsa, attraverso le parole del Prof. Antonio Luccarini, amico del grande poeta, ripercorreremo il sentiero poetico da lui tracciato, ricercatore di suoni ed armonie, considerato uno dei maggiori esponenti della poesia italiana del secondo novecento.
ore 19:30 Aperitivo La Croce e il Mare
Chiedi nei locali del centro storico l’aperitivo ad un prezzo convenzionato di 10 €
Ore 21:15 La leggenda della Croce e del mare
Info e biglietti
Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO
Prenotazione consigliata per tutti gli eventi giornalieri.
0719330612
info@turismonumana.it
www.marchestore.it
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRO GENTILE 2024/25
STAGIONE TEATRO COMUNALE PORTO SAN GIORGIO 2024/25
TEATROLTRE - TEATRO DANZA & MUSICA AL PRESENTE
WORLD THEATRE DAY 2025
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRO CICCONI 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ECLETTICITTÀ - Chiaravalle Stagione Teatrale 2024/2025
Stagione prosa Montecarotto 2025
SBERLEFFO 2025
stagione teatro goldoni 2024/25
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
SBERLEFFO 2025