Loading Events

See all the events

quando
Sunday 25 may 2025
17:30
biglietti
Ingresso libero
dove
Teatro Annibal Caro
Via Annibal Caro, 2
Civitanova Marche Alta

Macerata
62012 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

Di e con Piero Massimo Macchini

LA GENTE MORMORANO è uno spettacolo di sit down comedy cabaret. Piero Massimo Macchini torna sul palco dando vita ad una nuova forma di comicità. Macchini afferma di voler essere dolce, poetico, pieno di amore, educato, moderato, parco, per contrapporsi ad un mondo sempre più cattivo, cinico, volgare, arrabbiato e violento. Sarà sarcastico. Macchini racconterà molte vicende altrui “perché le persone amano quando si parla dei fatti degli altri perché pensando ai problemi altrui uno non pensa ai propri”. Distrarre per poi inchiodare, questo l’obiettivo. Regalare l’impressione di sentirsi sussurrare cose riservatissime all’orecchio ma con un microfono. Tutto questo è chiaramente un escamotage per attirare pubblico. Tra i diversi temi che Macchini sviscererà con il suo stile unico, che mischia visual e parlato, anche qualcosa di lontano da lui: la Filosofia. Con la modestia che lo contraddistingue Macchini rivela: “la filosofia è la ricerca della verità in greco, i filosofi da 3000 anni la stanno cercando la verità e dicono di non averla ancora trovata. Io invece ci ho messo 5 minuti a trovarla e se pagate il biglietto ve la svelerò”.


Info e biglietti

Ingresso libero con prenotazione su eventbrite

Leggi tutto
Sunday 25 may 2025
Teatro Annibal Caro Civitanova Marche Alta (Macerata)

LA GENTE MORMORANO

GIARDINI NASCOSTI 2025

Di e con Piero Massimo Macchini

LA GENTE MORMORANO è uno spettacolo di sit down comedy cabaret. Piero Massimo Macchini torna sul palco dando vita ad una nuova forma di comicità. Macchini afferma di voler essere dolce, poetico, pieno di amore, educato, moderato, parco, per contrapporsi ad un mondo sempre più cattivo, cinico, volgare, arrabbiato e violento. Sarà sarcastico. Macchini racconterà molte vicende altrui “perché le persone amano quando si parla dei fatti degli altri perché pensando ai problemi altrui uno non pensa ai propri”. Distrarre per poi inchiodare, questo l’obiettivo. Regalare l’impressione di sentirsi sussurrare cose riservatissime all’orecchio ma con un microfono. Tutto questo è chiaramente un escamotage per attirare pubblico. Tra i diversi temi che Macchini sviscererà con il suo stile unico, che mischia visual e parlato, anche qualcosa di lontano da lui: la Filosofia. Con la modestia che lo contraddistingue Macchini rivela: “la filosofia è la ricerca della verità in greco, i filosofi da 3000 anni la stanno cercando la verità e dicono di non averla ancora trovata. Io invece ci ho messo 5 minuti a trovarla e se pagate il biglietto ve la svelerò”.


Info e biglietti

Ingresso libero con prenotazione su eventbrite

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap