
Evento già passato

18:00
Nuovo appuntamento dedicato a Schumann di Guida all’ascolto, lezioni/concerto curate dal M° Mario Totaro, docente al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, promossa dalla Filarmonica Gioachino Rossini con il Comune di Pesaro, in collaborazione con AMAT, Regione Marche e il sostegno di Sistemi Klein.
Divenuta negli anni un appuntamento consueto nelle domeniche pesaresi, la rassegna offre una occasione preziosa per chi vuole approfondire la conoscenza di autori o stili musicali, o per chi vuole anche solo avvicinarsi alla cultura musicale europea. L’edizione 2024 è dedicata ai Primi Romantici, cinque grandi compositori nati nei primi anni dell’800 che hanno inaugurato il cosiddetto “Romanticismo musicale”, Hector Berlioz, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Fryderyk Chopin, Robert Schumann e Franz Liszt. Questi musicisti, profondamente diversi fra loro anche se spesso uniti da grandi amicizie, hanno contribuito, ciascuno a suo modo, a traghettare la musica dalle premonizioni beethoveniane a un mondo nuovo che prefigura le grandi sfide e innovazioni del XX secolo.
La lezione/concerto si terrà questa volta a Palazzo Gradari per un incontro dedicato alla DIVINA FOLLIA DI ROBERT SCHUMANN.
Info e biglietti
Biglietto unico 5 €
Biglietteria presso Teatro Rossini
Tel: 0721 387621
Biglietteria Palazzo Gradari
Tel: 3343193717
prevendite circuito vivaticket
LA DIVINA FOLLIA DI ROBERT SCHUMANN
GUIDA ALL'ASCOLTO
Nuovo appuntamento dedicato a Schumann di Guida all’ascolto, lezioni/concerto curate dal M° Mario Totaro, docente al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, promossa dalla Filarmonica Gioachino Rossini con il Comune di Pesaro, in collaborazione con AMAT, Regione Marche e il sostegno di Sistemi Klein.
Divenuta negli anni un appuntamento consueto nelle domeniche pesaresi, la rassegna offre una occasione preziosa per chi vuole approfondire la conoscenza di autori o stili musicali, o per chi vuole anche solo avvicinarsi alla cultura musicale europea. L’edizione 2024 è dedicata ai Primi Romantici, cinque grandi compositori nati nei primi anni dell’800 che hanno inaugurato il cosiddetto “Romanticismo musicale”, Hector Berlioz, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Fryderyk Chopin, Robert Schumann e Franz Liszt. Questi musicisti, profondamente diversi fra loro anche se spesso uniti da grandi amicizie, hanno contribuito, ciascuno a suo modo, a traghettare la musica dalle premonizioni beethoveniane a un mondo nuovo che prefigura le grandi sfide e innovazioni del XX secolo.
La lezione/concerto si terrà questa volta a Palazzo Gradari per un incontro dedicato alla DIVINA FOLLIA DI ROBERT SCHUMANN.
Info e biglietti
Biglietto unico 5 €
Biglietteria presso Teatro Rossini
Tel: 0721 387621
Biglietteria Palazzo Gradari
Tel: 3343193717
prevendite circuito vivaticket
Altri eventi musica
RIVERBERI DI RISORGIMARCHE
MUSICULTURA FESTIVAL XXXVI EDIZIONE
CONCERTI ORO
CONCERTI APERITIVO 2025
PRIMAVERA CHITARRISTICA 2025 - VII° EDIZIONE
65° STAGIONE CONCERTISTICA
GLI OSPITI DELLA FORM
CIVITA JAZZ 25
PLAYLIST PESARO 2024/25 - XI EDIZIONE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
CONCERTI APERITIVO 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
KLANG
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025